L'Atalanta sta vivendo un inizio di stagione entusiasmante in Serie A, grazie alla guida sicura del tecnico Ivan Juric. Dopo cinque giornate, la squadra bergamasca non ha conosciuto sconfitta, accumulando una serie di risultati che le permettono di aggirarsi nei quartieri alti della classifica con nove punti all'attivo. Questo stato di grazia nei primi incontri del campionato è un evento che si è verificato solo per la terza volta nella storia del club. L’Atalanta, nota ai suoi tifosi come la "Dea", si sta dimostrando particolarmente resiliente, nonostante la sfida degli infortuni che ha colpito alcuni giocatori chiave della formazione.
L'inizio promettente della squadra è sottolineato da tre pareggi contro le squadre di Pisa, Parma e Juventus, accompagnati da due vittorie di misura contro il Lecce e il Torino. Un bilancio di tali proporzioni viene eguagliato solo nei campionati 2000-2001 e 2007-2008, sotto la guida, rispettivamente, di Giovanni Vavassori e Luigi Delneri. Durante queste stagioni, la Dea ottenne risultati straordinari: undici punti nel caso di Vavassori e nove, come Juric, con Delneri. Ancora più recente è il precedente di Gian Piero Gasperini, che nella stagione 2022-2023 condusse l'Atalanta su un feat marcatamente positivo in avvio, grazie anche agli innesti di giocatori decisivi come Rasmus Hojlund e Ademola Lookman. Le analogie tra questi periodi e l'attuale stagioni lasciano ben sperare i tifosi bergamaschi.
Ora, l'Atalanta si prepara ad affrontare una nuova sfida nella Champions League, con l'obiettivo di riscattarsi dopo la sconfitta all’esordio contro il Paris Saint-Germain. Il prossimo incontro è previsto contro il Club Brugge, una partita che potrebbe segnare un punto di svolta per il percorso europeo della squadra nerazzurra. Nonostante gli ostacoli, Ivan Juric e i suoi ragazzi si mostrano determinati a fare bella figura anche in questa prestigiosa competizione. Un risultato positivo non solo alzerebbe il morale del gruppo, ma consoliderebbe la loro posizione nel girone, avvicinandoli ulteriormente al desiderato passaggio del turno.
Non c'è dubbio che i tifosi dell'Atalanta sperano di vedere la squadra capitalizzare su questo avvio positivo, non solo in ambito nazionale ma anche a livello internazionale. La stagione è ancora lunga e le sorprese sembrano far parte del DNA di una squadra che non smette di riscrivere la propria storia, passo dopo passo. Con la giusta combinazione di esperienza, gioventù e strategia, l'Atalanta può davvero puntare in alto, forse verso traguardi mai raggiunti prima d'ora nella sua storia calcistica.