Hakan Calhanoglu è destinato a rimanere con la maglia dell'Inter, nonostante i pressanti tentativi da parte del Galatasaray e del Fenerbahce di riportarlo in Turcia. Sebbene il mercato turco fosse ancora aperto fino al 12 settembre, le due squadre non sono riuscite a presentare offerte che potessero soddisfare le esigenze dei nerazzurri.
L'allenatore del Galatasaray, Okan Buruk, ha confermato il forte interesse per il centrocampista turco in un'intervista a Now Spor. Ha dichiarato: "Hakan è un giocatore con cui mi sono sempre sentito in contatto e al quale attribuisco grande valore. È stato convocato nella nazionale giovanile, ma non c’è stato un contatto diretto tra me e lui. Tuttavia, i nostri dirigenti hanno provato diverse strade per portarlo a Istanbul".
Tuttavia, negli ultimi giorni di trattative, l'Inter è stata irremovibile. La società milanese ha infatti ribadito la volontà di non cedere il talentuoso centrocampista, considerando non solo il suo valore tecnico ma anche le difficoltà di rimpiazzarlo senza spendere almeno 40-45 milioni di euro.
Calhanoglu è un elemento chiave nello schema di gioco dell'Inter e la sua importanza è ulteriormente evidenziata dalle prestazioni fornite in campo. Il suo contributo non è solo tecnico, ma anche strategico, un elemento che l'Inter non può permettersi di perdere senza un piano adeguato di sostituzione.
Sebbene lo stesso Hakan sembrasse disposto a far ritorno nella sua terra d'origine, magari per questioni personali o affettive, i nerazzurri non hanno inteso lasciarlo partire a cuor leggero. La strategia del club è chiara: costruire una squadra competitiva che possa lottare ai massimi livelli sia nel campionato nazionale che nelle competizioni europee.
Le dichiarazioni di Okan Buruk fanno luce sui retroscena di queste trattative. "Se Hakan fosse stato ceduto, avremmo dovuto riconsiderare l'intera strategia di gioco. Lui ha dimostrato grande dedizione alla causa, ma l'Inter ha chiuso ogni margine di trattativa", ha aggiunto il tecnico. Questa posizione ferma dell'Inter è vista non solo come una scelta economica, ma anche come una mossa cruciale per mantenere l'asset competitivo della squadra.
L'episodio mette in risalto anche l'interesse crescente intorno ai talenti calcistici turchi, di cui Hakan Calhanoglu è uno degli esponenti di punta. Questo aumenta le aspettative da parte dei tifosi sul suo futuro all'Inter, dove ci si aspetta che continui a dare il massimo per contribuire ai successi del club.
Per il momento, quindi, i sogni di riportare Calhanoglu a Istanbul dovranno attendere. I tifosi del Galatasaray e del Fenerbahce dovranno rassegnarsi, almeno per ora, a vedere il loro connazionale impegnato a dare il meglio con i colori nerazzurri. Resta da vedere se in futuro, magari durante le prossime sessioni di mercato, le trattative possano andare in porto, ma per ora, Hakan Calhanoglu è e rimarrà un pezzo fondamentale nella scacchiera dell'Inter.