CHAMPIONS LEAGUE, SEMIFINALE D’ANDATA: IL PSG PASSA 1-0 ALL’EMIRATES, DECIDE DEMBÉLÉ. DONNARUMMA STELLARE
Il Paris Saint-Germain compie un passo importante verso la finale di Champions League di Monaco di Baviera, imponendosi per 1-0 all’Emirates Stadium contro un Arsenal combattivo ma poco cinico. A decidere la sfida è un gol in avvio di Ousmane Dembélé, mentre Gianluigi Donnarumma si erge a protagonista assoluto nella ripresa, respingendo l’assalto dei Gunners.
🔥 PRIMO TEMPO: PSG SUBITO AVANTI, ARSENAL SHOCK
Il match si sblocca immediatamente: al 4', uno scambio rapido tra Kvaratskhelia e Dembélé sorprende la difesa inglese. Il georgiano restituisce palla al francese al limite dell’area, che con il destro trova un tiro preciso e potente: la conclusione, deviata leggermente dal palo, batte David Raya, portando in vantaggio i parigini. È una rete pesantissima che indirizza la sfida sin dai primissimi minuti.
Il PSG, galvanizzato dal vantaggio, sfiora il raddoppio al 12’ con Warren Zaïre-Emery, ancora una volta tra i migliori dei suoi dopo la brillante prestazione nei quarti contro l’Aston Villa: il suo destro potente viene però respinto da Raya.
L’Arsenal impiega tempo per reagire, ma nel finale di frazione alza il baricentro e sfiora il pareggio: prima Martinelli calcia da posizione ravvicinata trovando la pronta risposta di Donnarumma, che si distende sulla sua sinistra; poi è Saka a sprecare un’occasione ghiotta, perdendo il duello con il numero uno italiano.
⚔️ SECONDO TEMPO: FUORIGIOCO, OCCASIONI E UN PSG CHE REGGE
La ripresa si apre con un episodio chiave: su punizione di Declan Rice, è Mikel Merino a trovare la via della rete, ma l’esultanza viene subito spenta dalla bandierina del guardalinee — fuorigioco millimetrico al momento della partenza del pallone. Il pubblico dell’Emirates resta gelato.
L’Arsenal però non molla e continua a spingere. Donnarumma è ancora decisivo su Trossard, servito da Rice, opponendosi con prontezza sul primo palo. Il portiere azzurro si ripete su Saka e su un tentativo dalla distanza di Neves, che calcia alto da ottima posizione.
Luis Enrique ridisegna la squadra con gli ingressi di Barcola e Gonçalo Ramos, che si rivelano subito pericolosi nel finale: Barcola sfiora il gol in diagonale, mentre Ramos, ben imbeccato in contropiede, centra la traversa con un colpo di testa che avrebbe potuto chiudere il match.
📊 SITUAZIONE E PROSPETTIVE
Il triplice fischio sancisce un 1-0 prezioso per il PSG, che ora potrà affrontare il ritorno al Parco dei Principi con due risultati su tre a disposizione (vittoria o pareggio) per accedere alla finale.
L’Arsenal, invece, è chiamato a un’impresa: dovrà vincere a Parigi con almeno due gol di scarto per volare a Monaco. Nonostante il risultato sfavorevole, i Gunners hanno mostrato intensità e qualità nella manovra offensiva, ma servirà maggiore precisione e freddezza sotto porta.