Luis Enrique non smette mai di sorprendere. Il tecnico spagnolo ha ancora una volta dimostrato la sua attitudine innovativa durante la partita del Paris Saint-Germain contro il Lens, conclusasi con una vittoria per 2-0. Questa volta, la novità è stata la scelta di seguire il primo tempo della partita dalla tribuna, per poi scendere in panchina nella ripresa. Una decisione sorprendente? Non così tanto per chi conosce l'approccio sempre un passo avanti di Enrique. Infatti, non si tratta di un capriccio, ma di un'idea ben radicata nella sua filosofia di allenatore: osservare il gioco da una prospettiva diversa potrebbe essere la chiave per migliorare le prestazioni della squadra.
Lo stesso Luis Enrique ha spiegato questa scelta nel post-partita, citando una metodologia che, a suo parere, è stata a lungo utilizzata nel rugby. "Ho visto gli allenatori di rugby seguire le partite dall'alto per anni. È una prospettiva magnifica. Posso controllare tutto", ha dichiarato con convinzione. Da questa posizione privilegiata, infatti, è possibile raccogliere molte informazioni in tempo reale e poi discutere con la squadra durante l'intervallo, utilizzando una comunicazione chiara e mirata. Il tecnico ha insinuato che potremmo vedere presto una replica di questo esperimento, magari già nel prossimo incontro di Champions League contro l'Atalanta.
Questa continua ricerca di nuove angolazioni da cui osservare il gioco non è una novità nel modus operandi di Luis Enrique. Già ai tempi del Celta Vigo, il carismatico allenatore si fece costruire un'impalcatura appositamente per avere una visione d'insieme migliore durante gli allenamenti. Un approccio che è diventato ancora più sofisticato durante la sua esperienza alla guida della Nazionale spagnola. Qui, ha sperimentato l'uso di walkie-talkie posizionati sulla schiena dei giocatori per dare indicazioni in tempo reale. "Sentiranno la voce del mister qui. Spero di non urlare troppo", scherzava allora, lasciando intendere che il suo ingegno non conosce limiti.
Lo spirito pionieristico di Luis Enrique continua a farsi notare nel mondo del calcio, infondendo un entusiasmo che va oltre le semplici vittorie. Con l'avvento di nuove tecnologie e metodologie di allenamento, ciò che potrebbe sembrare una trovata eccentrica è in realtà un'altra delle sue visioni finalizzate a portare il calcio verso nuove frontiere. Le sue innovazioni si basano non solo sulla tecnologia, ma anche su un'intuizione acuta e un desiderio instancabile di rompere le convenzioni. La comunità sportiva guarda con interesse e ammirazione, in attesa di scoprire quale sarà il prossimo passo del geniale allenatore spagnolo.