Finale mondiale per Club: Chelsea e PSG alla conquista di New York

Finale mondiale per Club: Chelsea e PSG alla conquista di New York

Un Evento Unico tra Calcio, Musica e Spettacolo al MetLife Stadium

Domenica 13 luglio sarà una data memorabile nel mondo del calcio, quando gli occhi degli appassionati da ogni angolo del pianeta saranno rivolti al MetLife Stadium di New York per assistere alla tanto attesa finale del Mondiale per club. Questo prestigioso evento vedrà protagonisti due colossi del calcio europeo: il Chelsea e il Paris Saint-Germain. Entrambe le squadre, guidate rispettivamente dagli allenatori Enzo Maresca e Luis Enrique, sono determinate a non lasciare nulla di intentato in quella che si preannuncia come una sfida epica. Gli appassionati potranno godere del match in diretta su Canale 5 a partire dalle ore 21, per vivere appieno le emozioni del gioco.

Prima del calcio d'inizio, alle 18.30 italiane (13.30 locali), lo stadio sarà teatro di un'incredibile esibizione pre-partita, che promette di mantenere gli spettatori con il fiato sospeso. Uno stupefacente spettacolo artistico e musicale coinvolgerà un cast di oltre 80 professionisti, articolandosi in tre momenti distinti: il conto alla rovescia per il gran finale, l'esecuzione del nuovo inno ufficiale FIFA, intitolato "Desire", e uno speciale omaggio agli Stati Uniti per aver ospitato la Coppa del Mondo per club FIFA 2025.

Alla cerimonia parteciperanno artisti di fama mondiale come Robbie Williams, ambasciatore musicale della FIFA, e la celebre cantante italiana Laura Pausini, che uniranno le loro voci per presentare "Desire", destinato a diventare un elemento fisso in tutti gli eventi FIFA futuri, compresa la Coppa del Mondo 2026.

Come ulteriore tocco di spettacolarità, il leggendario ring announcer americano Michael Buffer annuncerà il suo iconico "Let's get ready to rumble!", dando il giusto slancio alle squadre finaliste pronte a contendersi il titolo.

L'atmosfera sarà ulteriormente arricchita da una sfilata di aerei che colorerà il cielo sopra lo stadio, mentre scintillanti fuochi d'artificio accoglieranno le squadre in campo. Gli undici titolari di ciascun team saranno affiancati da portabandiera che porteranno con orgoglio lo stemma del rispettivo club. Questa scenografica presentazione farà da preludio a una battaglia calcistica di altissimo livello.

Durante l'intervallo, per la prima volta in un torneo FIFA, Global Citizen produrrà un halftime show che promette di essere un'esplosione di musica e cultura. Sul palco si alterneranno artisti di fama mondiale come J Balvin, Doja Cat e Tems, mentre il cantautore australiano Emmanuel Kelly, noto per il suo talento straordinario e la sua storia ispiratrice come primo artista pop diversamente abile, farà un'apparizione speciale, portando un potente messaggio di inclusività e speranza.

Questo evento non si limiterà a essere una semplice partita di calcio, ma si trasformerà in una celebrazione della cultura e dello spettacolo, unendo sport e intrattenimento in una serata davvero indimenticabile. La finale del Mondiale per club 2025 promette di rimanere impressa nella memoria collettiva come uno degli incontri più affascinanti e vibranti della storia recente del calcio. New York è pronta a ospitare questo autentico spettacolo globale, con il MetLife Stadium che si trasforma nella vetrina del talento internazionale e della passione sportiva.

Pubblicato Domenica, 13 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 13 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti