Gareth Bale: "Temo la bancarotta come tanti altri ex calciatori"

L'ex stella del Real Madrid rivela le sue preoccupazioni post-carriera e la necessità di ricostruire un'esistenza dopo il calcio

Gareth Bale: Temo la bancarotta come tanti altri ex calciatori

La vita di un calciatore professionista è spesso vista come un sogno, fatta di successi, lusso e fama. Tuttavia, il ritiro dall'attività agonistica può rappresentare un momento di grande difficoltà e incertezza. Sono sempre più numerosi gli ex atleti che testimoniano le sfide incontrate una volta appesi gli scarpini al chiodo, dalla depressione ai problemi economici. Anche Gareth Bale, ex stella del Real Madrid e capitano del Galles, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo al futuro dopo il calcio.

In una recente intervista a Front Office Sports, Bale ha confessato di temere la bancarotta, un rischio che accomuna molti ex calciatori che non riescono a gestire adeguatamente le proprie finanze. "È sempre stata una cosa che mi ha spaventato", ha dichiarato Bale. "Si legge di atleti che terminano la loro carriera e finiscono in bancarotta. Non sanno come gestire i propri soldi, molti vivono una vita nel lusso, cosa che io ho cercato di evitare. Ho sempre prestato attenzione a come sarebbe stata la mia vita dopo il calcio".

Bale, che durante la sua carriera ha guadagnato oltre 170 milioni di euro, ha spiegato di aver sempre cercato di diversificare i suoi investimenti per proteggersi da eventuali perdite. "Quando finisci, smetti di essere pagato e c'è da ricostruire un'esistenza", ha affermato. "Ho sempre cercato di diversificare. Inizialmente avevo l'idea di investire i miei soldi in diverse cose. Se una di queste falliva, non avrei perso tutto".

Dopo il ritiro, avvenuto nel 2023, Bale si è dedicato a diverse attività imprenditoriali, tra cui un bar a tema minigolf e un ruolo come commentatore televisivo per la Champions League. Inoltre, ha avviato trattative con il Cardiff City, la squadra della sua città natale, dimostrando il suo interesse per il futuro del club. "È un club in declino da diversi anni, ma ha un grande potenziale, essendo l'unico in città", ha dichiarato.

La storia di Gareth Bale è un monito per tutti i giovani calciatori che sognano una carriera di successo. È fondamentale essere consapevoli dei rischi che si possono incontrare dopo il ritiro e prepararsi adeguatamente per affrontare le sfide del futuro. La gestione oculata delle finanze, la diversificazione degli investimenti e la ricerca di nuove opportunità professionali sono elementi chiave per garantire una vita serena e soddisfacente anche dopo la fine della carriera calcistica.

Il tema della gestione finanziaria post-carriera è sempre più dibattuto nel mondo del calcio. Molti club e associazioni offrono corsi di formazione e supporto agli atleti per aiutarli a pianificare il loro futuro. È importante che i calciatori prendano coscienza dell'importanza di una corretta educazione finanziaria e si affidino a professionisti qualificati per gestire i propri risparmi.

In conclusione, la testimonianza di Gareth Bale ci ricorda che il successo sportivo non è una garanzia di felicità e stabilità economica. La preparazione al futuro è un aspetto fondamentale della carriera di ogni atleta, e una corretta gestione delle finanze può fare la differenza tra una vita serena e un futuro incerto.

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti