Il 24 luglio 2025
, i tifosi della
Juventus
potranno finalmente respirare l'entusiasmo dell'inizio di una nuova avventura calcistica. Dopo un'estate di attese e speculazioni, il club torinese aprirà le sue porte alla
Continassa
per dare il via al ritiro precampionato. Un periodo cruciale che segnerà l'inizio della stagione 2025/2026, durante il quale l'intera rosa sarà sottoposta a intensi allenamenti e amichevoli strategiche per misurare la propria condizione fisica e tecnica.
Le amichevoli rappresentano un momento di importanza fondamentale, non solo per raccogliere i primi feedback sullo stato di forma iniziale, ma anche per integrare i nuovi acquisti all'interno della squadra e definire la strategia che caratterizzerà l'annata. Il primo test è previsto per il
2 agosto
al
Training Center
, un incontro mattutino alle 11:00 contro la
Reggiana
. Questa prima sfida offrirà a
Igor Tudor
, l'allenatore recentemente insediato, l'opportunità di valutare i progressi e vedere all'opera le new entry in un contesto competitivo.
Successivamente, un test ben più impegnativo attende la squadra italiana: il
10 agosto
si trasferirà a
Dortmund
per affrontare il temibile
Borussia Dortmund
. Questo match alle 17:30 sarà un cruciale banco di prova per le ambizioni europee della Vecchia Signora, in un incontro che promette di essere ricco di insegnamenti. La sfida contro il club tedesco, conosciuto per il suo stile di gioco offensivo e dinamico, permetterà di valutare la solidità del sistema difensivo e l'efficacia dell'attacco juventino.
Proseguendo il programma, il
13 agosto
, ci sarà un appuntamento tutto bianconero all'
Allianz Stadium
: una sfida interna contro la
Juventus Next Gen
. Questa partita, in programma alle 18:30, rappresenterà un'opportunità unica per i giovani talenti, che cercheranno di mettersi in luce di fronte a un pubblico di casa e ai propri idoli, suscitando non soltanto l'interesse degli allenatori ma anche la curiosità dei tifosi riguardo il futuro del club.
Il ciclo di amichevoli si concluderà il
16 agosto
, con un'ultima difficile trasferta a
Bergamo
per affrontare l'
Atalanta
, un avversario noto per mettere in difficoltà anche le squadre più blasonate. Il match, fissato per le 20:45, simulerà le condizioni e l'intensità del campionato di Serie A, dando alla Juventus un altro importante assaggio di ciò che la stagione comporterà.
Sotto la guida di
Igor Tudor
, la Juventus intende tornare ai vertici del calcio italiano e internazionale. Nonostante i cambi di panchina e di giocatori, l'obiettivo resta chiaro: rivendicare il titolo di
Campione d'Italia
e fare progressi significativi nelle competizioni europee. C'è un desiderio palpabile di vedere evoluzioni tattiche significative attraverso un gioco che combina efficacemente difesa e creatività in attacco. Non sarà solo una questione di vincere incontri, ma di costruire un'identità forte e riconoscibile che possa riportare la Juventus ai fasti dei tempi d'oro.
Ogni amichevole offrirà un valore aggiunto in questo contesto, non solo in termini di crescita e sviluppo della squadra, ma anche per affinare le strategie tattiche, mantenendo un equilibrio tra
esperienza
e gioventù. Mentre l'attesa del match inaugurale della stagione regolare contro il
Parma
a
Torino
il
24 agosto
cresce, i tifosi bianconeri possono godere di questo speciale e intenso periodo di preparazione, speranzosi che si tradurrà in una stagione di successi memorabili.
