L'accordo tra Juventus e Porto per il trasferimento di Francisco Conceiçao sembra ormai raggiunto sulla base di 32 milioni di euro. Tuttavia, l'ufficializzazione resta appesa a un filo sottilissimo: la decisione finale spetta ora al giovane giocatore portoghese. Da quello che ci spiegano le testate portoghesi come A Bola e Record, c'è una condizione fondamentale che Conceiçao deve accettare entro stasera, alla mezzanotte: rinunciare al 20% del prezzo di trasferimento, stimato in 6,4 milioni di euro.
Questa rinuncia è cruciale per il trasferimento: deve essere formalizzata attraverso un documento che attualmente non è ancora stato sottoscritto. La situazione è stata resa chiara dal presidente del Porto, André Villas-Boas, che ha posto una severa deadline per la decisione. Se il giocatore non dovesse firmare entro il tempo stabilito, l'accordo tra i due prestigiosi club rischierebbe di saltare.
Il costo finale del passaggio di Conceiçao alla Juventus ha visto un innalzamento a 32 milioni dagli iniziali 30 milioni pattuiti, a causa dell'ammortamento finanziario del trasferimento, che i bianconeri completeranno in tre rate nei prossimi quattro anni. Questa complessa trattativa riflette la situazione finanziaria flessibile ma attenta nella quale il mercato calcistico si muove oggi.
Aggiungendo ulteriore pressione sulle spalle del giovane Conceiçao, è stata menzionata una spiacevole clausola rescissoria che, essendo sottoposta a penale, ha subito un incremento fino a 45 milioni di euro. Questa potrebbe complicare ulteriormente la trattativa qualora non si arrivasse a un accordo entro la scadenza stabilita. Tuttavia, c'è fiducia da ambo le parti che l'intesa possa essere finalmente raggiunta, anche grazie a un'ulteriore estensione di 24 ore concessa in segno di buona fede dai club.
Questa trattativa è al centro delle cronache, non solo per l'importanza del giocatore, considerato un talento emergente del calcio europeo, ma anche per la complessità delle condizioni contrattuali che rappresentano una sfida intrigante tra le esigenze dei club e le aspettative personali del calciatore. In contemporanea, la Juventus sta esplorando altre opzioni per rafforzare il centrocampo, dimostrando una strategia diversificata sul mercato, come suggerito dall'interesse per calciatori del calibro di Douglas Luiz e il ritorno d'interesse nei confronti di Kessié.
Come si concluderà questa vicenda? Gli occhi di tutta Torino e Porto sono puntati su Francisco Conceiçao, dal cui coraggio oggi dipende il successo di una delle più interessanti operazioni di mercato di questa sessione estiva.