Soulé, l'Argentina chiude all'Italia: "È nel nostro futuro"

Scaloni blinda l'attaccante della Roma: niente azzurro, lo aspettiamo in nazionale. Il CT argentino spegne le speranze di Gattuso

Soulé, l'Argentina chiude all'Italia: È nel nostro futuro

L'Italia di Rino Gattuso, impegnata nella difficile corsa ai play-off per i Mondiali 2026, riceve una notizia tutt'altro che positiva dall'Argentina. Il commissario tecnico Lionel Scaloni ha infatti categoricamente escluso la possibilità che Matias Soulé, talentuoso attaccante della Roma, possa un giorno vestire la maglia azzurra. Le dichiarazioni del CT argentino arrivano come un fulmine a ciel sereno, smorzando le speranze di molti tifosi italiani che vedevano in Soulé un rinforzo di qualità per la nazionale.

In conferenza stampa, Scaloni ha risposto alle recenti dichiarazioni dell'agente del giocatore, che aveva lasciato aperta la porta a un'eventuale convocazione da parte dell'Italia. "Soulé convocato dall’Italia? Non credo sia possibile, è nel nostro mirino da un po’ di tempo", ha affermato con decisione il tecnico. "Vediamo in lui il futuro della nazionale argentina e presto avrà le sue occasioni. Seguo da tempo le sue prestazioni e so che sta crescendo molto, se continuerà così non ci saranno problemi". Parole che non lasciano spazio a interpretazioni, chiudendo di fatto ogni spiraglio per un futuro in azzurro del giovane attaccante.

La presa di posizione di Scaloni è netta e decisa, un chiaro segnale di come l'Argentina punti fortemente su Soulé per il futuro della propria nazionale. L'attaccante, classe 2003, si sta mettendo in luce con la maglia della Roma, dimostrando di possedere qualità tecniche e tattiche di alto livello. La sua velocità, dribbling e capacità di andare in gol lo rendono un giocatore particolarmente interessante per qualsiasi allenatore.

Le parole dell'agente di Soulé, che avevano fatto sognare i tifosi italiani, sembrano essere state interpretate come una strategia per spingere Scaloni ad accelerare i tempi di una convocazione. Tuttavia, il CT argentino non si è lasciato influenzare da queste dinamiche, ribadendo con forza la propria fiducia nel giocatore e la volontà di integrarlo nel progetto della nazionale albiceleste.

La vicenda Soulé riaccende il dibattito sulla questione dei giocatori con doppia cittadinanza e sulla loro scelta di rappresentare una nazionale piuttosto che un'altra. In un calcio sempre più globalizzato, sono sempre più numerosi i casi di calciatori che, pur avendo origini diverse, si sentono legati a più di un paese e si trovano a dover prendere una decisione importante per la propria carriera. Nel caso di Soulé, la scelta sembra essere ricaduta sull'Argentina, il paese in cui è nato e cresciuto, e dove spera di poter realizzare il sogno di vestire la maglia della nazionale maggiore.

Per l'Italia, sfuma dunque la possibilità di aggiungere un talento di valore alla propria rosa. Gattuso dovrà ora concentrarsi su altre soluzioni per rinforzare il reparto offensivo e cercare di raggiungere la qualificazione ai Mondiali 2026. La strada è ancora lunga e piena di ostacoli, ma l'Italia non può permettersi di mollare e deve continuare a lavorare sodo per raggiungere l'obiettivo.

La vicenda Soulé, al di là dell'esito negativo per l'Italia, rappresenta un'ulteriore dimostrazione di come il calcio sia un fenomeno globale in continua evoluzione, dove le dinamiche di mercato e le scelte dei singoli giocatori possono influenzare le strategie delle nazionali e le ambizioni dei tifosi. Resta da vedere se, in futuro, altri talenti con doppia cittadinanza sceglieranno di vestire la maglia azzurra, portando nuova linfa e nuove speranze al calcio italiano.

Nel frattempo, Matias Soulé continuerà a lavorare sodo con la Roma, cercando di migliorare le proprie prestazioni e di dimostrare il proprio valore. Il suo obiettivo è quello di conquistare un posto da titolare nella squadra giallorossa e di mettersi in mostra a livello internazionale, per convincere Scaloni a convocarlo al più presto nella nazionale argentina. Il futuro è nelle sue mani, e dipenderà da lui saper sfruttare al meglio le proprie qualità e il proprio talento.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti