Gennaro
Gattuso
conduce la sua
Italia
a una vittoria fondamentale contro l'
Estonia
a
Tallin
, con il risultato finale di 3-1, nel contesto delle qualificazioni per i
Mondiali 2026
. Gli azzurri, che partivano dal secondo posto del gruppo I, affrontavano la necessità di rispondere alla vittoria della
Norvegia
su
Israele
per mantenere vive le speranze di qualificazione diretta.
L'avvio della partita è stato fulmineo per l'Italia, con
Moise Kean
che ha aperto le marcature al 5', sfruttando un assist perfetto di
Federico Dimarco
. Purtroppo, la gioia della rete è durata poco per Kean, costretto a lasciare il campo al 15' a causa di una distorsione alla caviglia. Nonostante l'infortunio iniziale, gli azzurri hanno mantenuto un atteggiamento aggressivo, cercando di costruire occasioni di rete sfruttando le corsie laterali grazie alla bravura di
Riccardo Orsolini
e
Giacomo Raspadori
.
Al 30', l'Italia ha avuto l'opportunità di raddoppiare su calcio di rigore procurato da
Matteo Retegui
. Tuttavia, l'attaccante è stato ipnotizzato dal portiere estone
Hein
, che ha respinto il tiro dal dischetto con l'aiuto del palo. Nonostante l'errore, Retegui ha saputo rifarsi al 38', realizzando la sua rete personale su assist ancora di Orsolini, portando l'Italia sul 2-0 prima dell'intervallo.
L'Estonia ha cercato di riorganizzarsi con alcuni cambi durante l'intervallo, mandando in campo
Schjonning-Larsen
e
Sinyavskiy
. Tuttavia, la partita è rimasta sotto il controllo dell'Italia, che ha continuato a pressare per trovare il terzo gol. Tra i protagonisti della ripresa figura
Leonardo Spinazzola
, subentrato al 62' per Raspadori, che ha dato nuova linfa alla fascia sinistra.
La terza rete è arrivata al 74' grazie a
Pio Esposito
, servito proprio da Spinazzola. Il giovane attaccante ha finalizzato un cross proveniente dalla sinistra con un destro preciso, assicurando il vantaggio decisivo per gli azzurri.
Tuttavia, due minuti dopo, l'Estonia ha accorciato le distanze a causa di un errore del portiere italiano
Gianluigi Donnarumma
, che in uscita ha lasciato la porta scoperta, permettendo a
Sappinen
di segnare quello che si è rivelato il gol dell'1-3. Questo piccolo passo falso di Donnarumma rischia di avere ripercussioni sulla differenza reti italiana, cruciale in caso di arrivo a pari punti con la Norvegia, attualmente in netto vantaggio sotto questo aspetto.
La partita si è conclusa con il risultato di 3-1, confermando il terzo successo di fila per Gattuso da commissario tecnico della nazionale italiana, davanti a un pubblico di appassionati che intravede ora speranze concrete di terminare il girone in una posizione di rilievo. Il prossimo impegno previsto è contro Israele a
Udine
, una sfida sicuramente da non sottovalutare per mantenere vive le ambizioni mondiali e cercare di insidiare il primato della Norvegia.
