Gioco Legale: Un settore da sostenere contro le sfide illegali

Il senatore Orsomarso rilancia la necessità di un sistema fiscale equilibrato per il gioco legale, contro la concorrenza illegale

Gioco Legale: Un settore da sostenere contro le sfide illegali

Nel cuore pulsante di Roma, presso la maestosa Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato, si è tenuto un convegno di particolare rilevanza intitolato “Giochi Legali. Le opportunità della trasformazione digitale dei punti vendita”, organizzato da Fortune Italia. In questo contesto, il senatore Fausto Orsomarso di Fratelli d'Italia, membro della 6ª Commissione Permanente (Finanze e tesoro), ha messo in luce una questione cruciale: la necessità di riformare il quadro fiscale applicato alle imprese del gioco legale, il quale risulta oggi più che mai pressato da una concorrenza illecita, sofisticata e strutturata.

Orsomarso ha sottolineato il contributo significativo del settore del gioco legale alle casse dello Stato, sostenendo che questo comparto rappresenta non solo una fonte primaria di entrate fiscali, ma anche un asse portante per l’occupazione. Infatti, il gioco legale non è solo un passatempo per circa 15 milioni di italiani, ma una vera e propria risorsa economica che garantisce posti di lavoro e attrae investimenti. Tuttavia, per rimanere competitivo e sostenibile, il settore richiede una normativa che eviti ulteriori penalizzazioni e che possa valorizzare al meglio il suo ruolo.

Alla luce dei dati della Guardia di Finanza, che delineano un fenomeno di illegalità vasto e profondamente radicato, spesso associato alla criminalità organizzata, Orsomarso ha richiamato l’attenzione sull’importanza di strumenti legislativi adeguati. Ha sottolineato che è necessario rafforzare la lotta contro il gioco illegale, promuovendo al contempo un sistema più trasparente e competitivo per gli operatori autorizzati.

È stato ribadito l’impegno del Parlamento nel supportare le famiglie e le imprese coinvolte in questo settore, così da garantire una crescita sostenibile e la creazione di un ambiente normativamente favorevole. Le parole del senatore risuonano forti, indicando che la strada verso la trasformazione digitale dei punti vendita di gioco legale non è solo auspicabile, ma necessaria. Questo cambiamento rappresenta un’opportunità per migliorare l'efficienza e la sicurezza del mercato, con l'obiettivo di offrire un’esperienza più controllata e affidabile agli utenti finali.

In conclusione, la call to action è chiara: il gioco legale in Italia necessita di un aumento delle misure di supporto e controllo, per diventare un settore non solo più sicuro, ma anche più forte e competitivo a livello internazionale, contrastando così l'ascesa del gioco illegale che rappresenta una minaccia tanto economica quanto sociale. Il senatore Orsomarso invita le istituzioni a reagire proattivamente, per tutelare un comparto che, se ben orientato, può continuare a sostenere in maniera sostanziale l'economia nazionale e il tessuto sociale.

Fonte e foto: Jamma.it

Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11