L'Italia si prepara ad affrontare l'Israele in una partita cruciale per le qualificazioni ai Mondiali 2026. L'incontro, in programma il 14 Ottobre 2025, rappresenta un vero e proprio spareggio per l'accesso ai playoff. Gli Azzurri, guidati dal CT Gattuso, sono chiamati a vincere per consolidare il secondo posto nel girone e assicurarsi un posto nei playoff mondiali. Tuttavia, l'Israele si presenta come un avversario ostico, distante solo tre punti in classifica e capace di mettere in difficoltà l'Italia nella partita di andata.
Gattuso deve fare i conti con diverse assenze importanti, tra cui Moise Kean, alle prese con un problema alla caviglia rimediato contro l'Estonia, e Alessandro Bastoni, squalificato. In considerazione di queste defezioni e della pericolosità degli esterni israeliani, il CT potrebbe optare per un ritorno al 3-5-2, un modulo che, sebbene non sia il suo preferito, ritiene più adatto per contrastare le sortite offensive avversarie. "Non mi piace giocare a tre", ha ammesso Gattuso, "ma è necessario per assorbire al meglio gli attacchi dell'Israele".
La probabile formazione vedrebbe Donnarumma tra i pali, con un terzetto difensivo composto da Gianluca Mancini al centro, Giovanni Di Lorenzo a destra e Riccardo Calafiori sul versante sinistro. Sulle fasce, spazio a Dimarco e Cambiaso, pronti a dare il cambio a uno Spinazzola in ottima forma. A centrocampo, certi del posto sono Barella e Tonali, mentre per la terza maglia è in lizza Cristante, in un ballottaggio con Locatelli.
In attacco, nonostante il gol segnato contro l'Estonia e i complimenti del CT, Pio Esposito dovrebbe partire dalla panchina. La coppia d'attacco titolare dovrebbe essere formata da Jack Raspadori e Mateo Retegui. Gattuso ha espresso grande fiducia nei suoi attaccanti: "Non sono contento solo per i gol che stanno facendo, ma per il lavoro che fanno: rincorrono, scalano sull'avversario".
Ecco le probabili formazioni:
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Tonali, Cristante, Barella, Dimarco; Retegui, Raspadori. CT Gattuso
ISRAELE (4-2-3-1): Dan Peretz; Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; E. Peretz, Abu Fani; Khalaili, Biton, Solomon; Gloukh. CT Ben Shimon
La partita si preannuncia quindi come una sfida intensa e ricca di tatticismi, dove l'Italia dovrà dare il massimo per conquistare una vittoria fondamentale in chiave qualificazione ai Mondiali 2026.