Serie A a rischio? L'allarme del Como: "Senza gare in Australia, campionato in pericolo"

Il club lariano motiva la scelta di giocare col Milan a Perth, offrendo a 50 tifosi la trasferta intercontinentale per sostenere la svolta

Serie A a rischio? L'allarme del Como: Senza gare in Australia, campionato in pericolo

Il Como ha lanciato un allarme preoccupante riguardo al futuro della Serie A, sottolineando come la mancata adozione di strategie innovative, come la disputa di partite in mercati esteri, potrebbe mettere a rischio la stessa sopravvivenza del campionato. La società lariana ha motivato la sua decisione di giocare una partita contro il Milan a Perth, in Australia, invitando persino cinquanta tifosi a unirsi alla trasferta intercontinentale, considerandola un passo cruciale per garantire un futuro competitivo e sostenibile per il calcio italiano.

"La maggior parte dei club in Italia non è redditizia. Si tratta di garantire la sopravvivenza e costruire un futuro in cui la Serie A rimanga competitiva, rispettata e ammirata a livello globale", ha dichiarato il Como in una lettera aperta ai suoi tifosi. La società ha evidenziato la necessità di guardare oltre i confini nazionali per competere con leghe più ricche come la Premier League, che ha visto i suoi introiti derivanti dai diritti televisivi internazionali superare quelli nazionali.

Il Como ha sottolineato i rischi di non evolversi, prendendo ad esempio il caso del calcio francese, dove il crollo di un accordo di trasmissione nazionale ha portato al caos finanziario dei club. In confronto, la Premier League continua a prosperare grazie a introiti televisivi enormemente superiori, che consentono ai club inglesi di attrarre i migliori talenti e mantenere le loro stelle.

L'obiettivo della trasferta in Australia è quindi quello di aprire nuovi mercati e aumentare la competitività economica della Serie A. Il Como ha offerto a cinquanta tifosi la possibilità di seguire la squadra in questa avventura, sottolineando che si tratta di un sacrificio necessario per il bene comune del calcio italiano. "Vogliamo riportare la Serie A alla gloria di cui godeva negli anni ’90, quando il calcio italiano era il campionato più seguito, più rispettato e più amato al mondo", ha aggiunto il club lariano.

La proposta del Como ha generato un ampio dibattito nel mondo del calcio italiano, con alcuni sostenitori che vedono nelle partite all'estero un'opportunità per aumentare la visibilità e i ricavi della Serie A, e altri che temono che ciò possa snaturare il campionato e allontanare i tifosi locali. Resta da vedere se questa iniziativa avrà successo e se altri club seguiranno l'esempio del Como, ma è chiaro che il calcio italiano è alla ricerca di nuove strategie per rimanere competitivo in un panorama globale in continua evoluzione. La stagione calcistica 2024/2025 sarà cruciale per valutare l'impatto di queste scelte e per capire se la Serie A riuscirà a superare le sfide economiche che la attendono. Le parole del Como risuonano come un campanello d'allarme: senza un cambiamento di mentalità e un'apertura verso nuovi mercati, il futuro del calcio italiano potrebbe essere a rischio.

Pubblicato Lunedì, 13 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti