Il Napoli può finalmente tirare un sospiro di sollievo: l'infermeria si svuota e Antonio Conte può contare su due pedine fondamentali per la sfida contro il Torino. Matteo Politano e Alessandro Buongiorno sono infatti recuperati e pronti a scendere in campo, anche se con qualche cautela. L'esterno offensivo, fermato da una lesione al gluteo durante la partita contro il Genoa, ha bruciato le tappe grazie a un lavoro intenso durante la pausa nazionali. Gli esami strumentali hanno escluso lesioni gravi, ma lo staff medico non vuole correre rischi, considerando l'importanza del giocatore nello scacchiere tattico di Conte. La sua presenza dal primo minuto contro i granata resta quindi in forse, con una decisione definitiva che verrà presa solo dopo gli allenamenti dei prossimi giorni.
Anche Buongiorno, alle prese con un problema agli adduttori, ha dato segnali incoraggianti e potrebbe essere convocato per la partita contro la sua ex squadra. Tuttavia, è difficile che venga schierato titolare, visto che non è ancora al 100% della condizione e si preferisce evitare ricadute. Il rientro di questi due giocatori rappresenta una boccata d'ossigeno per il Napoli, che nelle ultime settimane ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni.
Situazione diversa invece per Stanislav Lobotka, che dovrà ancora rimanere ai box a causa di una lesione distrattiva all'adduttore. Secondo quanto riportato da La Repubblica, il suo rientro è previsto per il 4 novembre, in occasione della sfida di Champions League contro l'Eintracht Francoforte. Una speranza in più, invece, per Amir Rrahmani. Il difensore kosovaro, fermo ai box per un problema rimediato durante la prima sosta nazionali, potrebbe farcela per la partita contro l'Inter del 25 ottobre, come riportato dal Corriere dello Sport. Il suo rientro sarebbe fondamentale per dare solidità al reparto arretrato, che ha subito qualche difficoltà nelle ultime uscite.
Il calendario del Napoli è fitto di impegni importanti, con la sfida al Torino, la trasferta di Champions League contro il PSV Eindhoven e il big match contro l'Inter. Avere a disposizione gran parte della rosa è fondamentale per affrontare al meglio queste sfide e per continuare a inseguire gli obiettivi stagionali. La gestione degli infortunati sarà quindi cruciale per Conte, che dovrà dosare le energie dei suoi giocatori e fare le scelte giuste per evitare ulteriori problemi fisici.
Il recupero di Politano e Buongiorno, così come il possibile rientro di Rrahmani, rappresentano segnali positivi per il Napoli, che ha bisogno di tutti i suoi effettivi per affrontare al meglio la stagione. La speranza è che l'infermeria si svuoti completamente al più presto e che Conte possa avere a disposizione la rosa al completo per raggiungere i traguardi prefissati.
In conclusione, il Napoli guarda al futuro con ottimismo, grazie al recupero di alcuni giocatori chiave e alla speranza di riavere presto a disposizione anche gli altri infortunati. La gestione oculata della rosa e la capacità di fare le scelte giuste saranno fondamentali per affrontare al meglio le sfide che attendono la squadra partenopea.