Torino potrebbe essere la prossima destinazione per Mauro Icardi, stella argentina che ha lasciato un'impronta indelebile nel calcio italiano con le sue prestazioni all'Inter. In Turchia, con la maglia del Galatasaray, Icardi è stato un attaccante prolifico, segnando ben 66 gol in 96 presenze dalla sua stagione d’esordio nel 2022/23. Tuttavia, il suo contratto è in scadenza a giugno del 2025, e le voci di mercato suggeriscono che un ritorno in Serie A potrebbe essere imminente.
L'interesse del Torino, squadra storica del calcio italiano e conosciuta per la sua passione e determinazione, apre una pagina intrigante per la carriera di Icardi. L'attaccante argentino avrebbe manifestato la volontà di riavvicinarsi alle sue figlie, nate dalla relazione con l'ex moglie Wanda Nara, e guarda all'Italia come destinazione ideale per conciliare vita professionale e familiare.
Il presidente del Galatasaray, Dursun Ozbek, ha recentemente sottolineato che, al momento, non è stato avviato alcun dialogo per il rinnovo del contratto dell'attaccante. Ciò contrasta con l'intensificarsi delle indiscrezioni sul trasferimento: il Torino, infatti, avrebbe già in programma un incontro con l'agente di Icardi, un passo decisivo per valutare ogni aspetto di un possibile accordo nella prossima finestra di mercato di gennaio.
A 32 anni, per Icardi il ritorno nel campionato italiano potrebbe costituire l'occasione per aggiungere nuovi capitoli a una carriera ricca di gol e momenti memorabili. Durante la sua permanenza nell'Inter, ha conquistato il titolo di capocannoniere nel 2017/18, un risultato che gli appassionati di calcio ricordano ancora con entusiasmo. Nonostante l'età, l'argentino offre ancora garanzie in fase realizzativa, qualcosa di cui il tecnico del Torino, Marco Baroni, potrebbe beneficiare, specialmente alla luce delle difficoltà offensive della squadra, che ha fatto registrare un bottino piuttosto magro di solo sei reti in cinque partite.
L'unico ostacolo significativo nel possibile ritorno è rappresentato dall'ingaggio di Icardi, poiché percepisce attualmente 6 milioni di euro netti per stagione. Tuttavia, si vocifera che il giocatore potrebbe essere disposto a rivedere le sue richieste economiche per realizzare il desiderio di indossare nuovamente una maglia del campionato che lo ha lanciato tra i grandi del calcio.
In questo scenario affascinante, la società granata, guidata dal presidente Urbano Cairo, si trova di fronte a una mossa di mercato che potrebbe riscrivere le ambizioni della squadra in questa stagione. Fans e addetti ai lavori attendono con ansia ulteriori sviluppi su quello che potrebbe essere uno dei ritorni più clamorosi della Serie A.