Inter, Thuram sfida la solitudine: "Compagni, quando tornate?"

L'attaccante nerazzurro, alle prese con il recupero dall'infortunio, lancia un appello social ai compagni impegnati con le nazionali

Inter, Thuram sfida la solitudine: Compagni, quando tornate?

La quiete prima della tempesta o, per meglio dire, la solitudine prima del ritorno in campo. Marcus Thuram, attaccante dell'Inter, sta vivendo giorni di allenamento solitario presso il centro sportivo di Appiano Gentile, meglio conosciuto come Pinetina. Il motivo? Un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra, rimediato durante la partita di Champions League contro lo Slavia Praga. Mentre i suoi compagni sono sparsi per il mondo, impegnati con le rispettive nazionali, Thuram si dedica anima e corpo al recupero, con un occhio di riguardo alla tabella di marcia stabilita dallo staff medico nerazzurro.

Il giocatore francese, però, non ha perso il suo spirito combattivo e, con una punta di ironia, ha lanciato un appello via social ai suoi compagni: "Potete tornare? Mi annoio...". Un messaggio che testimonia la sua voglia di rientrare in gruppo e di dare il suo contributo alla squadra di Simone Inzaghi. Ma quando rivedremo Thuram in campo? A fare chiarezza è il Prof. Piero Volpi, ortopedico e responsabile dell'area medica dell'Inter, che ai microfoni de 'La politica nel Pallone' ha dichiarato: "Sta procedendo tutto molto bene e questa settimana vedremo se riuscirà a seguire tutti gli step per il recupero. Valuteremo la possibilità di inserirlo appena possibile: per la Roma è complicato, ma mai dire mai".

Le parole del Dottor Volpi lasciano quindi uno spiraglio di speranza per la partita contro i giallorossi, in programma a Roma. Tuttavia, sembra più probabile che Thuram salti la trasferta di Champions League del 21 ottobre 2025 in casa dell'Union St Gilloise, per poi tornare disponibile per la sfida del 25 ottobre 2025 a Napoli contro i campioni d'Italia. Un rientro graduale, dunque, per non compromettere il suo percorso di recupero e per permettergli di tornare al 100% della forma fisica.

Intanto, martedì l'Inter tornerà ad allenarsi dopo tre giorni di riposo e Chivu ritroverà Sucic, De Vrij, Dumfries e Zielinski, che domenica hanno giocato la seconda partita di qualificazioni mondiali. Stesso discorso per Bastoni, che squalificato per Italia-Israele lascia il ritiro azzurro. Un ritorno alla normalità, in attesa del rientro di tutti i nazionali e, soprattutto, di Marcus Thuram.

La sosta per le nazionali è sempre un momento delicato per i club, che vivono con apprensione le settimane in cui i propri giocatori sono impegnati con le rispettive selezioni. A tal proposito, il Dottor Volpi ha sottolineato: "Quando c'è la sosta viviamo queste settimane con grande apprensione e ovviamente siamo in contatto con gli staff medici delle varie nazionali perché non è solo la partita a creare problemi ma anche i viaggi, l'alimentazione, gli allenamenti e il fuso orario".

Il responsabile dell'area medica dell'Inter ha poi aggiunto: "Si sta facendo già molto in termini di riunioni a livello istituzionale ma il calcio di oggi non è più il calcio dei 7 giorni ma il calcio dei 3 giorni. Bisogna adattarsi e anche mettere a disposizione dei giocatori tutte le possibilità per evitare infortuni e rallentamenti". Un'analisi lucida e realista di un calcio sempre più frenetico e competitivo, che impone ai club di prestare massima attenzione alla salute e al benessere dei propri giocatori.

Il caso di Marcus Thuram è emblematico in tal senso: un infortunio muscolare che, seppur non grave, richiede un'attenta gestione per evitare ricadute e per permettere al giocatore di tornare al top della forma. L'Inter, dal canto suo, sta facendo il possibile per mettere a disposizione di Thuram tutte le risorse necessarie per un recupero ottimale, consapevole dell'importanza del giocatore francese nello scacchiere tattico di Simone Inzaghi. Non resta che attendere il rientro in campo di Thuram, con la speranza che possa tornare a regalare gol e spettacolo ai tifosi nerazzurri.

Condividi:

Pubblicato Lunedì, 13 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia