L'Italia Under 21 offre uno spettacolo memorabile, travolgendo la Svezia con un netto 4-0 nella cornice dello stadio Manuzzi di Cesena. Gli Azzurrini, allenati da Baldini, hanno dimostrato una superiorità schiacciante sin dai primi minuti, conquistando sia il pubblico presente che i tifosi a casa.
La squadra italiana ha subito preso il controllo del gioco, con una pressione costante che ha inizialmente messo in difficoltà la difesa svedese. Il vantaggio azzurro è arrivato al 12' grazie a Salvatore Pisilli, abile a sfruttare un errore del difensore avversario Makolli. Pisilli ha messo a segno un diagonale perfetto, aiutandosi anche con il palo per superare il portiere svedese.
Nonostante la giovane età, Francesco Camarda ha dimostrato grande maturità calcistica. Nel corso del primo tempo, al 40', si è guadagnato e ha trasformato con un elegante cucchiaio un calcio di rigore, aumentando il vantaggio per gli Azzurrini e firmando il suo nome nella storia come il più giovane marcatore della nazionale Under 21.
Poco prima dell'intervallo, sul risultato di 2-0, un'azione orchestrata da Cherubini ha consentito a Pisilli di segnare ancora. Un inserimento perfetto che ha trovato il centrocampista giallorosso pronto a indirizzare il pallone sotto la traversa, chiudendo di fatto la partita già nei primi 45 minuti.
Nella ripresa, con la partita saldamente in mano, i ragazzi di Baldini hanno gestito il risultato concedendo pochissimo agli avversari. Da segnalare le prestazioni difensive determinanti di Mané e il portiere Palmisani, che hanno assicurato il mantenimento della rete inviolata.
L'incontro si è chiuso definitivamente nei minuti di recupero. L'ingresso in campo di Pafundi, Berti, Ekhator e Fini ha dato freschezza alla squadra. È stato proprio Fini a guadagnarsi il secondo rigore del match, trasformato con sicurezza da Berti, che nel suo stadio di casa ha potuto festeggiare con un quarto gol.
Grazie a questa vittoria, l'Italia si conferma in vetta al gruppo E di qualificazione agli Europei Under 21, condividendo il primo posto con la Polonia, entrambe a quota 9 punti in tre partite. Il prossimo appuntamento per gli Azzurrini sarà il 14 ottobre contro l'Armenia, attualmente ultima nel girone senza punti, in una partita che potrebbe ulteriormente consolidare il primato italiano.
L’entusiasmo e la grinta dimostrati dalla squadra italiana promettono una qualificazione sicura, mantenendo vive le speranze di competere al massimo livello nella prossima fase del torneo europeo.