La Juventus è in piena emergenza difensiva a causa del recente infortunio di Gleison Bremer. Il club bianconero, che già aveva dovuto fare a meno del centrale brasiliano per gran parte della stagione precedente, si trova nuovamente a dover fronteggiare una situazione critica nel reparto arretrato. Sebbene i tempi di recupero previsti per Bremer siano inferiori rispetto all'anno passato, il rischio di ricadute è concreto, spingendo la dirigenza juventina a intervenire prontamente sul mercato di gennaio.
Il nome in cima alla lista dei desideri è quello di Milan Skriniar. L'ex difensore dell'Inter, ora in forza al Fenerbahce, è un profilo che la Juventus ha già cercato in passato. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Skriniar rappresenterebbe la soluzione ideale per rinforzare la retroguardia bianconera. Nonostante il giocatore abbia più volte espresso il suo gradimento per l'esperienza in Turchia, l'addio di José Mourinho, ora al Benfica, potrebbe aver incrinato il suo rapporto con il club di Istanbul. La Juventus è pronta a sfruttare questa potenziale fragilità per tentare di strappare il giocatore già nella prossima sessione di mercato.
Tuttavia, l'operazione Skriniar non è l'unica pista che la Juventus sta valutando. Un'alternativa è rappresentata da Kim Min-jae, difensore del Bayern Monaco. Su di lui, però, pesa lo status di extracomunitario, una variabile non trascurabile dato che la Juventus vorrebbe utilizzare lo slot disponibile per un altro giocatore, un pallino del nuovo allenatore Igor Tudor: Nahuel Molina.
Anche in questo caso, si tratterebbe di una trattativa già avviata durante la sessione estiva di mercato con l'Atletico Madrid, ma che non si è concretizzata. Ora, con l'arrivo di Tudor sulla panchina bianconera, la situazione potrebbe sbloccarsi. Il tecnico croato è un grande estimatore del laterale argentino e lo considera il profilo ideale per rinforzare la fascia destra della squadra. L'operazione potrebbe quindi concretizzarsi già a gennaio.
La Juventus, dunque, si muove su più fronti per far fronte all'emergenza in difesa. L'obiettivo è quello di puntellare la rosa con giocatori di qualità ed esperienza, in grado di garantire solidità e affidabilità al reparto arretrato. L'arrivo di Skriniar o Kim al centro della difesa, affiancato dall'innesto di Molina sulla fascia, rappresenterebbe un importante passo avanti per la Juventus, che punta a tornare protagonista in Serie A e in Europa.
La sessione invernale di calciomercato si preannuncia quindi particolarmente intensa per la Juventus. La dirigenza bianconera è al lavoro per individuare le migliori opportunità sul mercato e per concludere le trattative nel minor tempo possibile. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione di Igor Tudor una squadra competitiva e in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati. I tifosi bianconeri attendono con ansia gli sviluppi del mercato, sperando di vedere presto nuovi volti in campo.
In conclusione, la Juventus è determinata a risolvere l'emergenza in difesa causata dall'infortunio di Bremer. Le piste Skriniar e Molina sono le più calde, ma la dirigenza bianconera valuta anche alternative come Kim. Il mercato di gennaio sarà decisivo per il futuro della Juventus, che punta a rinforzarsi per tornare a lottare per i vertici del calcio italiano ed europeo. La data del 14 Ottobre 2025 segna un momento cruciale nella strategia di rafforzamento della squadra, con l'obiettivo di superare le difficoltà e affrontare le sfide future con rinnovata determinazione.