Le qualificazioni ai Mondiali 2026 hanno regalato emozioni e sorprese, con alcune delle favorite che hanno confermato le aspettative e altre che hanno incontrato più difficoltà del previsto. Belgio e Germania hanno ottenuto importanti vittorie, mentre la Francia ha subito un inatteso stop in Islanda.
Nel Gruppo A, la Germania ha espugnato Belfast superando l'Irlanda del Nord per 1-0. La partita è stata decisa da un gol di Woltemade al 31', che ha permesso alla squadra di Nagelsmann di conquistare tre punti preziosi. In precedenza, un gol dei padroni di casa era stato annullato per fuorigioco. La Slovacchia ha vinto 2-0 contro il Lussemburgo con reti di Obert e Schranz. La classifica vede ora Germania e Slovacchia appaiate in testa con 9 punti.
Nel Gruppo B, la Svizzera ha pareggiato 0-0 in Slovenia, un risultato che frena la sua corsa in testa al girone. La Svezia continua il suo periodo negativo perdendo 1-0 in casa contro il Kosovo, con gol decisivo di Asllani. La Svizzera guida il gruppo con 10 punti, mentre la Svezia è in difficoltà con un solo punto.
Il Gruppo D ha visto la Francia fermata sul 2-2 dall'Islanda a Reykjavik. I gol di Palsson e Hlynsson per l'Islanda hanno risposto alle reti di Nkunku e Mateta per la Francia, sancendo un pareggio sorprendente. L'Ucraina ha superato l'Azerbaigian per 2-1 in campo neutro a Cracovia, grazie ai gol di Gutsulyak e Malinovskyi. La Francia è in testa al gruppo con 10 punti, seguita dall'Ucraina con 7.
Nel Gruppo J, il Belgio ha vinto 4-2 contro il Galles in una partita ricca di gol. Rodon aveva portato in vantaggio i gallesi, ma una doppietta su rigore di De Bruyne, insieme ai gol di Meunier e Trossard, hanno ribaltato il risultato a favore dei belgi. Broadhead ha segnato il secondo gol per il Galles. La Macedonia del Nord è stata fermata sull'1-1 dal Kazakistan, con gol di Karaman per i kazaki e Bardhi per i macedoni. Il Belgio guida il gruppo con 14 punti, seguito da Macedonia del Nord e Galles con 13 e 10 punti rispettivamente.
Questi risultati delineano un quadro interessante delle qualificazioni ai Mondiali 2026, con alcune squadre che si sono dimostrate solide e altre che dovranno migliorare per raggiungere l'obiettivo della qualificazione. Le prossime partite saranno decisive per definire le gerarchie nei vari gironi e per determinare quali nazionali potranno partecipare alla fase finale del torneo.