Fabio Cannavaro alla guida dell'Uzbekistan verso i Mondiali 2026

L'ex campione del mondo italiano è pronto a una nuova sfida come commissario tecnico della nazionale uzbeka

Fabio Cannavaro alla guida dell'Uzbekistan verso i Mondiali 2026

Fabio Cannavaro, icona del calcio italiano e protagonista dell'indimenticabile trionfo ai Mondiali del 2006, sta per intraprendere una nuova e appassionante sfida nella sua carriera allenatoria. L'ex capitano della nazionale azzurra ha infatti raggiunto un accordo verbale con la Federazione di calcio dell'Uzbekistan per diventare il nuovo commissario tecnico. Secondo fonti vicine alle trattative, la firma sul contratto dovrebbe arrivare nelle prossime 24-48 ore, sancendo l'inizio di un'avventura che vedrà Cannavaro guidare la nazionale uzbeka nella rassegna iridata del 2026.

La scelta di affidare la panchina a Cannavaro non è casuale: l'Uzbekistan ha già ottenuto il pass per i Mondiali 2026, un evento che si terrà nell'affascinante cornice dell'America del Nord, con gli Stati Uniti, il Canada e il Messico pronti ad accogliere le migliori squadre del pianeta. Alla guida di una nazionale che ambisce a stupire il grande pubblico, Cannavaro porta con sé un bagaglio di esperienza e passione. Dopo una carriera da giocatore segnata da vittorie prestigiose, il suo percorso da allenatore ha visto momenti di luci e ombre, come l'ultima parentesi alla Dinamo Zagabria, conclusa lo scorso 9 aprile con un esonero.

La decisione di accettare l'incarico in Uzbekistan rappresenta una chance di riscatto e di crescita personale per Cannavaro, che potrà mettere alla prova la propria visione del calcio in un contesto culturalmente e sportivamente diverso da quelli abituali. La nazionale uzbeka, guidata dal carisma del suo nuovo allenatore, punta a un percorso di crescita sul palcoscenico internazionale, cercando di lasciare un segno indelebile al prossimo appuntamento mondiale.

Per Cannavaro, che ha già avuto esperienze significative in Asia, come la guida del Guangzhou Evergrande, questa nuova sfida sarà un banco di prova per consolidare il suo ruolo nel panorama delle panchine globali. La sua abilità nel motivare i giocatori e nel gestire la squadra sarà cruciale per creare una sintonia che possa portare l'Uzbekistan a risultati inaspettati. Nonostante lo scetticismo di alcune voci critiche, l'entusiasmo e la determinazione dell'ex difensore potrebbero essere la chiave per trasformare una squadra con potenziale nelle vere rivelazioni dei Mondiali 2026.

Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 03 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina