Inghilterra travolge la Serbia: cinquina da applausi

La squadra di Tuchel dimostra forza e coesione: cinque successi consecutivi verso i Mondiali 2026

Inghilterra travolge la Serbia: cinquina da applausi
Belgrado , la capitale della Serbia , è stata teatro di una delle performance calcistiche più memorabili della nazionale inglese negli ultimi mesi. In questo epico scontro, valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026 , l'I nghilterra ha letteralmente sbaragliato i padroni di casa con un perentorio 5-0, dimostrando ancora una volta la sua incrollabile supremazia nel Gruppo K . La cornice dello stadio, gremito di spettatori speranzosi, ha visto svanire i sogni della squadra serba guidata da Dusan Vlahovic , incapace di opporsi alla travolgente valanga inglese orchestrata dal tecnico Thomas Tuchel .

Il resoconto di questo trionfo è scandito dai nomi dei protagonisti sul campo: Harry Kane , con una prestazione da vero leader, Noni Madueke e Ezri Konsa , insieme al dinamismo di Marc Guéhi e Marcus Rashford , hanno tutti trovato la via del gol, contribuendo a una serata perfetta per i tifosi inglesi. Ogni giocatore ha interpretato i dettami del proprio allenatore, dimostrando un'eccezionale sinergia e abilità che hanno reso impossibile per la difesa serba arginare l'urto.

Il CT Thomas Tuchel , alla sua prima grande chance di riscatto dopo alcune critiche rivolte al gioco della sua squadra, è apparso raggiante in conferenza stampa. Ha elogiato l'armonia e la coesione che caratterizzano il gruppo, sottolineando: "Penso sia stato un autentico gioco di squadra nella sua forma più pura. I giocatori hanno saputo supportarsi reciprocamente, mantenendo un'intensità che ha messo in difficoltà gli avversari nella loro fortezza”.

Con questo risultato l' Inghilterra continua la sua striscia vincente, inanellando il quinto successo consecutivo nelle qualificazioni, proprio come aveva fatto eccezion fatta per l'amichevole con il Senegal . Questi successi hanno permesso alla squadra di dominare nel proprio girone, creando una distanza significativa rispetto alle altre compagini. Tuchel ha affrontato con serenità le critiche precedenti, spiegando che il miglioramento evidente è frutto di un processo di coesione e crescita: "Abbiamo lavorato intensamente per tre settimane, un periodo non lungo ma sufficiente per instillare nei ragazzi una consapevolezza nuova. Siamo tornati in campo con impegno, facendo del collettivo il nostro pilastro portante".

Il contributo del tecnico tedesco è stato palese anche nel modo in cui ha saputo responsabilizzare i calciatori, affinando il sistema di gioco al punto da diventare un esempio di riferimento per le altre nazionali. "Il merito è loro – ha concluso Tuchel – hanno alzato gli standard a cui vogliamo sempre mirare". Con solo cinque punti ancora da conquistare nelle tre partite rimanenti, la qualificazione ai Mondiali 2026 è sempre più vicina e concreta.

LA sera di Belgrado resterà un esempio vivido della potenza, della dedizione e delle capacità tecniche che l' Inghilterra spera di ricreare negli appuntamenti futuri. Gli appassionati di calcio possono solo sperare che alla guida di Thomas Tuchel , la nazionale continui su questa strada luminosissima, riconquistando la fiducia dei tifosi e dimostrando ancora una volta di essere protagonista sulla scena mondiale.

Pubblicato Mercoledì, 10 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 10 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina