L'ottava giornata della Liga ha riservato grandi sorprese, sconvolgendo la classifica e ravvivando le emozioni per i tifosi di calcio spagnolo. Il Barcellona, fino ad ora imbattuto in campionato, ha subito una pesante sconfitta in trasferta contro un sorprendente Siviglia. La partita, svoltasi presso il Ramón Sánchez-Pizjuán, ha visto gli uomini dell'ex blaugrana Alexis Sanchez dominare con un netto 4-1. Questa clamorosa debacle segna il primo passo falso della squadra guidata da Hansi Flick, lasciando il Real Madrid solitario al vertice della classifica con un vantaggio di due punti.
Il Siviglia ha letteralmente travolto la difesa catalana fin dai primi minuti del match. Al 13', l'ex Alexis Sanchez ha aperto le marcature su rigore, consolidando la sua posizione come protagonista della serata. Nonostante alcuni tentativi di reazione, il Barcellona ha subito un altro colpo al 36', quando Vargas ha servito un assist perfetto per Romero, che ha raddoppiato il punteggio. I blaugrana hanno tentato di reagire con un gol di Marcus Rashford in pieno recupero nel primo tempo, su geniale assist di Pedri. Tuttavia, la seconda frazione di gioco non ha riservato loro il recupero sperato. La possibilità di accorciare ulteriormente le distanze è sfumata al 76', quando l'esperto Robert Lewandowski ha fallito un calcio di rigore. Il Siviglia ha chiuso definitivamente i conti sul finire della gara, con reti decisive di Carmona e Adams, quest'ultimo segnando al 96'. Con questa sconfitta, il Barcellona rimane a 19 punti, mentre il Siviglia si avvicina con 13, salendo di diverse posizioni in classifica.
In un'altra appassionante sfida di giornata, l'Atletico Madrid ha mancato una grande opportunità al Balaidos, home del Celta Vigo. Dopo il trionfo nel derby cittadino, i colchoneros non sono riusciti ad andare oltre l'1-1. Una sfortunata autorete di Starfelt al 6' ha dato il vantaggio iniziale all'Atletico, ma la svolta della gara è arrivata al 39', quando una sciocca ingenuità di Lenglet ha portato all'espulsione e ha lasciato la squadra di Diego Simeone in inferiorità numerica. La difesa, sotto pressione costante, è capitolata al 68', quando il veterano Iago Aspas ha segnato per il Celta, celebrando la sua 533ª presenza e uguagliando così il record di presenze con il club di Manolo. L'Atletico, incapace di riportarsi avanti, resta a 13 punti, mentre il Celta abbandona momentaneamente le ultime posizioni occupando il terzultimo posto in classifica.
La serata nera si è completata con un'altra debacle, quella della Real Sociedad. La formazione basca continua il suo difficile cammino nella stagione, scivolando alla clamorosa ultima posizione in classifica dopo l'ennesima sconfitta per 1-0 contro un cinico Rayo Vallecano alla Reale Arena. Il colpo decisivo è arrivato all'84', quando Pacha Espino ha siglato la rete della vittoria su assist di Ratiu. Questo ha lasciato i tifosi dei txuri-urdin in una situazione di profonda frustrazione, vedendo la loro squadra bloccata a soli cinque punti. Per il Rayo Vallecano, invece, la vittoria li spinge ad otto punti, cercando di allontanarsi dalle zone rosse della classifica.
In sintesi, il campionato spagnolo continua a sorprendere e a mantenere alta la tensione, con colpi di scena ad ogni turno. Il vantaggio del Real Madrid, le delusioni del Barcellona e dell'Atletico, e la crisi della Real Sociedad costituiscono ingredienti perfetti per una stagione avvincente che promette ancora tanto spettacolo.