La notte europea si è rivelata ricca di emozioni e sorprese in Europa League, con una serie di risultati che hanno capovolto pronostici e aspettative. La partita che ha fatto maggiormente discutere è stata sicuramente quella della Roma, sconfitta in maniera cocente, mentre il Lille si è portato in testa alla classifica con sei punti. Non è solo: altre sette squadre condividono il primato, evidenziando la competizione serrata di questa fase.
Tra le protagoniste della giornata spiccano l'Aston Villa e il Porto, entrambe vittoriose nei loro rispettivi incontri. Aston Villa ha superato il Feyenoord con un solido 2-0, grazie ai gol di Buendia e McGinn. Il Porto, dal canto suo, ha avuto la meglio sulla Stella Rossa grazie a una rete decisiva di Rodrigo Mora nei minuti finali.
In un altro incontro emozionante, il Lione ha battuto il RB Salisburgo con facilità, con i gol di Satriano e Kluivert. Nonostante un rigore sbagliato da Sulc, i francesi hanno dominato il campo con una prestazione di alto livello. Anche il Sporting Braga ha registrato una vittoria impressionante, sconfiggendo il Celtic 2-0 grazie alle giocate decisive di Ricardo Horta e Gabri Martinez.
In Turchia, il Fenerbahçe ha affermato la sua superiorità nel duello contro il Nizza, vincendo 2-1 con due reti di Kerem Akturkoglu, mentre Kevin Carlos ha segnato per la squadra francese.
Altro match degno di nota è stato il trionfo storico del Go Ahead Eagles contro il Panathinaikos. Questa vittoria può essere considerata una reale sorpresa, consolidata dai gol di Smit, che hanno ribaltato il vantaggio iniziale degli avversari segnato da Swiderski. Il Nottingham Forest, invece, è incappato in una sconfitta contro il Midtjylland, con una partita intensa terminata 2-3, dove non sono mancate le emozioni fino all’ultimo minuto.
Nella lista dei vincenti, c’è anche il Real Betis che ha battuto il Ludogorets con un netto 0-2, grazie ai gol di Lo Celso e Firpo. L’unico neo è rappresentato dall'espulsione di Johnsen, che ha complicato ulteriormente le cose per la squadra bulgara.
In Svizzera, il Basilea ha assicurato una vittoria pulita contro lo Stoccarda con Ajeti e Broschinski a segno. Il quadro del match ha visto anche la sbagliatura di un rigore da parte di Demirovic, che avrebbe potuto ancillare il bilancio finale.
Infine, il Genk ha affrontato il Ferencvaros finendo sconfitto 0-1, un risultato che non rende giustizia all’intensità della partita, decisa da un gol di Varga. Quest’ultimo, però, ha mancato l’opportunità di ampliare il margine sbagliando un rigore ad inizio secondo tempo.
Questi risultati non solo ravvivano la competizione ma mettono in luce il vibrante dinamismo dell’Europa League, pronta ancora una volta a sorprenderci nella prossima fase con nuove energie e rivelazioni sul campo.