Il Cagliari si prepara ad accogliere una nuova stella nel suo firmamento calcistico: Semih Kilicsoy. L'attaccante turco, proveniente dal Beşiktaş, sembra ormai pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella squadra guidata da Fabio Pisacane. Dopo settimane di allenamenti convincenti e un crescente feeling con l’ambiente rossoblù, Kilicsoy è sempre più vicino al debutto da titolare in Serie A, in un possibile ballottaggio con Borrelli in vista della cruciale sfida contro il Bologna.
Cresciuto nel prestigioso vivaio del club di Istanbul, Kilicsoy vanta numeri impressionanti che ne testimoniano il talento precoce: ben 42 gol in 64 partite con la formazione Under 19, un bottino che ha acceso i riflettori sul giovane attaccante. Ma non solo, il suo impatto si è fatto sentire anche tra i professionisti, con 16 reti e 9 assist in 87 presenze, numeri che parlano di un giocatore completo e capace di incidere in diverse zone del campo. Il suo palmarès è già impreziosito da una Coppa di Turchia e una Supercoppa nazionale, entrambe vinte tra il 2023 e il 2025, trofei che testimoniano la sua mentalità vincente e la sua capacità di essere decisivo nei momenti importanti.
L'esordio con la nazionale maggiore turca è arrivato nel giugno 2024, in un'amichevole contro l'Italia, un'esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con il calcio di alto livello e di respirare l'atmosfera delle competizioni internazionali. Successivamente, ha partecipato agli Europei in Germania, un'ulteriore vetrina per mettere in mostra le sue qualità e farsi conoscere al grande pubblico. Reduce da un’ottima prestazione con l’Under 21, coronata da un gol e un assist nel match vinto 2-0 contro la Lituania, Kilicsoy porta in dote al Cagliari energia, dribbling e un innato senso del gol, caratteristiche che lo rendono un attaccante moderno e versatile.
Pisacane, inizialmente cauto nel gestire l'impatto del giovane talento, ora sembra pronto a concedergli maggiore spazio. Contro il Bologna, il numero 9 potrebbe rappresentare la prima alternativa a Borrelli, ma non si esclude neanche un suo impiego sulla trequarti o sulla fascia, a testimonianza della sua duttilità tattica. L'arrivo di Kilicsoy ha portato entusiasmo e nuove prospettive in casa Cagliari, con i tifosi che sognano di vederlo presto protagonista. La sua capacità di saltare l'uomo, la sua rapidità di esecuzione e il suo fiuto del gol potrebbero rivelarsi armi preziose per la squadra sarda, desiderosa di raggiungere importanti obiettivi in campionato.
Il suo inserimento in squadra, comunque, dovrà essere graduale, per permettergli di adattarsi al meglio al calcio italiano e di integrarsi negli schemi di Pisacane. La concorrenza con Borrelli rappresenta uno stimolo ulteriore per Kilicsoy, che dovrà dimostrare sul campo di meritarsi un posto da titolare. La sfida contro il Bologna potrebbe rappresentare la sua grande occasione, il momento in cui potrà finalmente mettere in mostra il suo talento e conquistare definitivamente il cuore dei tifosi cagliaritani. A Cagliari, il futuro sembra parlare turco, con Semih Kilicsoy pronto a scrivere nuove pagine di storia del club rossoblù.