Azzurrini scatenati: Italia U21 asfalta l'Armenia 5-1!

Show di Camarda e Koleosho allo Zini: l'Italia Under 21 domina e continua a punteggio pieno nelle qualificazioni agli Europei

Azzurrini scatenati: Italia U21 asfalta l'Armenia 5-1!

L'Italia Under-21 continua il suo percorso impeccabile nelle qualificazioni agli Europei di categoria, dimostrando una crescita costante sotto la guida di Silvio Baldini. Allo Zini, gli azzurrini hanno offerto una prestazione convincente, superando l'Armenia con un netto 5-1 e conquistando la quarta vittoria consecutiva. Con 12 punti, l'Italia si trova ora a pari merito con la Polonia in testa al girone, anche se i polacchi vantano una migliore differenza reti.

La partita ha visto brillare diverse stelle, tra cui spiccano Camarda, autore di una doppietta e nominato MVP insieme a Koleosho. A segno anche Dagasso, Fini e Ekhator, a testimonianza della profondità e del talento presenti nella rosa azzurra. Nonostante il risultato finale, il primo tempo si è concluso sullo 0-0, con l'Italia che ha faticato a concretizzare la propria superiorità territoriale. Cher Ndour è stato sfortunato, colpendo un palo e sbagliando un rigore che si era procurato. Tuttavia, la sua prestazione è stata comunque positiva, così come quella di Koleosho sugli esterni e di Pisilli a centrocampo.

La svolta è arrivata nella ripresa, con l'ingresso in campo di Guarino e Dagasso. Proprio quest'ultimo ha sbloccato il risultato al 59' con un tiro preciso che ha sorpreso la difesa armena. Da quel momento in poi, l'Italia si è scatenata, trovando il raddoppio con Camarda al 62', su assist di Bartesaghi. Lo stesso Camarda ha poi firmato la sua doppietta personale al 71', sfruttando un cross perfetto di Dagasso. Con questi due gol, il giovane attaccante del Milan sale a quota tre reti in due partite con l'Under-21, confermando il suo talento e il suo potenziale.

Ma la goleada azzurra non si è fermata qui. Al 75', Seydor Fini ha realizzato il poker, portando il risultato sul 4-0. Poco dopo, un errore di Palmisani ha permesso a Vardanyan di accorciare le distanze per l'Armenia, ma l'Italia ha continuato a spingere alla ricerca del quinto gol. Nel finale, l'espulsione di Fortini per doppia ammonizione non ha scalfito la determinazione degli azzurrini, che hanno trovato la rete del definitivo 5-1 con Ekhator al 91', su assist di Koleosho.

Con questa vittoria, l'Italia Under-21 si conferma una delle squadre più promettenti del panorama europeo. Il prossimo impegno sarà il 14 novembre 2025 contro la Polonia, in uno scontro diretto che potrebbe rivelarsi decisivo per la conquista del primo posto nel girone e la qualificazione agli Europei. La partita si preannuncia come un vero e proprio banco di prova per gli azzurrini, chiamati a dimostrare ancora una volta il loro valore e la loro ambizione.

La crescita del settore giovanile italiano è un segnale positivo per il futuro del calcio nazionale. La presenza di giovani talenti come Camarda, Koleosho e tanti altri, unita alla guida esperta di Silvio Baldini, fa ben sperare per il futuro dell'Italia Under-21 e, più in generale, per il calcio italiano. L'obiettivo è quello di continuare a lavorare sodo, partita dopo partita, per raggiungere traguardi sempre più importanti e portare in alto i colori azzurri.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti