L'attesa è palpabile: il Derby di Milano è alle porte e promette scintille. Inter e Milan si affronteranno in un match che potrebbe valere la leadership solitaria della Serie A. La partita, che chiude la dodicesima giornata, vedrà Chivu sfidare Allegri in una partita ad alta tensione. I nerazzurri, desiderosi di interrompere la striscia negativa nei derby contro i rossoneri, sono pronti a dare battaglia.
Il Milan, d'altra parte, non ha intenzione di cedere il passo e cercherà di sfruttare al meglio i suoi punti di forza per conquistare la vittoria. L'ultimo derby disputato in Coppa Italia, vinto nettamente dal Milan per 3-0, è ancora vivo nella memoria dei tifosi. Tuttavia, l'Inter è determinata a riscattarsi e a dimostrare di essere la squadra da battere in questa stagione.
Per l'Inter, la posta in gioco è alta: non solo la vetta della classifica, ma anche la possibilità di dare una risposta convincente al Napoli, reduce dalla vittoria contro l'Atalanta. Inoltre, i nerazzurri vogliono invertire la tendenza negativa nei derby, dopo le cinque partite senza successi della scorsa stagione. Nonostante l'impegno imminente in Champions League contro l'Atletico, la priorità assoluta è il derby, una partita che tiene con il fiato sospeso un'intera città.
Il Milan, invece, dopo aver affrontato Napoli e Roma (e pareggiato con la Juventus), punta a imporsi in un altro big match. Allegri potrà contare sul recuperato Rabiot e sulla coppia d'attacco Leao-Pulisic. Chivu, dal canto suo, dovrebbe schierare Bisseck al centro della difesa, Sucic in mediana al posto dell'infortunato Mkhitaryan e il tandem Lautaro-Thuram in attacco. Il fischio d'inizio è fissato per le 20:45, con l'arbitro Sozza di Milano a dirigere l'incontro.
Ma il Derby di Milano non è l'unico match interessante della giornata. Prima, alle 15:00, la Roma farà visita alla Cremonese. I giallorossi, guidati da Gasperini, hanno l'opportunità di conquistare la vetta solitaria della classifica in caso di vittoria. La Cremonese, tuttavia, cercherà di riscattarsi dopo le sconfitte subite prima della sosta contro Juventus e Pisa. Gasperini spera nei gol del recuperato Ferguson, mentre Nicola si affiderà a Vardy e Bonazzoli. L'arbitro Ayroldi dirigerà l'incontro.
La domenica di Serie A si aprirà con il lunch match tra Verona e Parma, uno scontro diretto in fondo alla classifica. Successivamente, la Lazio affronterà il Lecce, con Sarri che potrebbe agganciare momentaneamente il Como al quarto posto.
In conclusione, la dodicesima giornata di Serie A si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, con il Derby di Milano a catalizzare l'attenzione di tutti gli appassionati di calcio. Le partite di Cremonese, Verona e Lazio contribuiranno a definire ulteriormente la classifica e a delineare le ambizioni delle diverse squadre.
Prima di procedere


