Il sogno mondiale continua! L'Italia ha conosciuto il suo destino nel percorso verso i Mondiali 2026 durante il sorteggio dei playoff tenutosi a Zurigo. Gli Azzurri, guidati da Donnarumma, affronteranno in semifinale l'Irlanda del Nord il 26 marzo 2026 in una partita che si disputerà in casa. Nonostante l'Irlanda del Nord possa evocare ricordi amari, come l'eliminazione nel 1958, era considerata una delle opzioni più favorevoli tra le possibili avversarie.
Ma la strada verso il mondiale non finisce qui. In caso di vittoria contro l'Irlanda del Nord, l'Italia dovrà affrontare la vincente della sfida tra Galles e Bosnia ed Erzegovina nella finale, prevista per il 31 marzo 2026. In questo caso, il sorteggio non è stato altrettanto clemente, stabilendo che l'Italia dovrà giocare l'eventuale finale in trasferta. Un ostacolo in più per raggiungere l'obiettivo Mondiale.
Il sorteggio ha definito anche gli altri accoppiamenti dei playoff europei. Oltre a ITALIA-Irlanda del Nord e Galles-Bosnia ed Erzegovina, si giocheranno anche le partite Ucraina-Svezia, Polonia-Albania, Turchia-Romania, Slovacchia-Kosovo, Danimarca-Macedonia del Nord e Repubblica Ceca-Irlanda. Le vincenti di questi incontri si contenderanno gli ultimi posti disponibili per la qualificazione ai Mondiali.
Parallelamente al sorteggio dei playoff europei, a Zurigo si è svolto anche il sorteggio del torneo FIFA Playoff, che assegnerà due ulteriori posti ai Mondiali. Le squadre coinvolte sono Nuova Caledonia (OFC), Iraq (AFC), Repubblica Democratica del Congo (CAF), Giamaica e Suriname (Concacaf) e Bolivia (CONMEBOL). La vincente di Nuova Caledonia-Giamaica affronterà la Repubblica Democratica del Congo, mentre l'Iraq attende la vincente di Bolivia-Suriname. I vincitori di queste due finali si qualificheranno per la fase finale dei Mondiali.
L'Italia, dopo la delusione per la mancata qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar, è determinata a non ripetere l'errore e a conquistare un posto tra le migliori nazionali del mondo nel 2026. Il cammino è ancora lungo e insidioso, ma la squadra di Donnarumma è pronta a dare il massimo per raggiungere l'obiettivo. La semifinale contro l'Irlanda del Nord rappresenta il primo passo cruciale, e l'Italia dovrà scendere in campo con la giusta concentrazione e determinazione per superare l'ostacolo e continuare a sognare.
I Mondiali 2026, che si svolgeranno in Canada, Messico e Stati Uniti, saranno i primi a vedere la partecipazione di 48 squadre, un'espansione che garantirà una maggiore rappresentanza di paesi e continenti. L'Italia spera di essere tra le protagoniste di questa edizione storica, e il percorso dei playoff rappresenta un'opportunità da non sprecare. L'appuntamento è fissato per il 26 marzo 2026, quando gli Azzurri scenderanno in campo per inseguire il sogno mondiale.
Prima di procedere


