Italia Under 21 tra sonno e risveglio: Baldini analizza il 5-1 all'Armenia

Il tecnico azzurro critica il primo tempo sottotono, esaltando la reazione nella ripresa e il talento di Camarda

Italia Under 21 tra sonno e risveglio: Baldini analizza il 5-1 all'Armenia

Silvio Baldini, tecnico dell'Italia Under 21, ha espresso un mix di soddisfazione e critica dopo la vittoria per 5-1 contro l'Armenia, match valido per le qualificazioni agli Europei Under 21. La partita, disputata il 14 Ottobre 2025, ha visto gli azzurrini faticare nel primo tempo, per poi dilagare nella ripresa con una prestazione decisamente più convincente.

"Nel primo tempo abbiamo fatto la ninna nanna, poi nel secondo è suonata la sveglia", ha dichiarato Baldini ai microfoni della Rai, evidenziando un approccio iniziale troppo rilassato da parte dei suoi giocatori. Il tecnico ha poi aggiunto: "Oggi partite facili non ci sono più e si possono fare brutte figure, abbiamo buttato via un tempo ma sono cose che ci stanno, normali. Nel secondo tempo sono stati bravi".

Le parole di Baldini riflettono una crescente consapevolezza nel calcio giovanile, dove nessuna partita può essere considerata scontata. L'allenatore ha sottolineato l'importanza di mantenere alta la concentrazione fin dal fischio d'inizio, evitando cali di tensione che potrebbero compromettere il risultato finale. La reazione della squadra nel secondo tempo, tuttavia, dimostra la qualità e la determinazione del gruppo.

Non sono mancati i complimenti, che Baldini ha accolto con la sua consueta ironia: "I compimenti? Sono come dei sonniferi, ci si adagia. Ti ringrazio ma mi piace sempre rimanere sulla corda". Un modo per tenere alta la guardia e stimolare i suoi ragazzi a non accontentarsi mai.

Un focus particolare è stato dedicato a Francesco Camarda, giovane talento del Milan, che ha ben figurato nella partita. "Camarda? E' un talento non lo scopriamo oggi, ma anche lui come tutta la squadra ha fatto la ninna nanna nel primo tempo poi come gli altri ha messo la sveglia nel secondo tempo", ha commentato Baldini, sottolineando come anche i giocatori più promettenti debbano mantenere costante l'impegno e la concentrazione.

La vittoria contro l'Armenia rappresenta un passo importante nel percorso di qualificazione agli Europei Under 21. Tuttavia, Baldini e il suo staff dovranno lavorare per migliorare l'approccio iniziale alle partite, evitando partenze ad handicap che potrebbero rivelarsi fatali contro avversari più quotati. La crescita dei singoli talenti, come Camarda, è un segnale positivo, ma è fondamentale che l'intera squadra continui a progredire e a sviluppare una mentalità vincente.

L'Italia Under 21, forte di una tradizione calcistica di alto livello, punta a qualificarsi per la fase finale degli Europei e a competere per il titolo. La guida di un tecnico esperto come Silvio Baldini, unita al talento dei giovani giocatori, rappresenta un mix promettente per raggiungere questi obiettivi. Resta da vedere se la squadra sarà in grado di mantenere alta la concentrazione e di esprimere il proprio potenziale fin dal primo minuto di ogni partita.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti