Emergenza difesa Juve: Bremer KO, Cabal out, Pedro Felipe si ferma!

Tudor alle prese con una crisi difensiva: assenze pesanti e nuove soluzioni tattiche per la Juventus. Quali alternative per blindare la retroguardia?

Emergenza difesa Juve: Bremer KO, Cabal out, Pedro Felipe si ferma!

La Juventus si trova ad affrontare una vera e propria emergenza in difesa. Oltre al già noto stop di Bremer, che si è sottoposto a un intervento chirurgico al menisco del ginocchio sinistro il 14 Ottobre 2025 e dovrà rimanere fuori per un periodo prolungato, si aggiungono le assenze di Cabal e, più recentemente, di Pedro Felipe. Quest'ultimo, giovane talento brasiliano proveniente dalla Next Gen e soprannominato 'il nuovo Bremer', ha riportato un risentimento muscolare all'ileopsoas che lo terrà lontano dal campo per circa due settimane.

Questa serie di infortuni rappresenta un duro colpo per il tecnico Tudor, che si vede costretto a rivedere i suoi piani e a trovare soluzioni alternative per blindare il reparto arretrato. La mancanza di Bremer, pilastro della difesa bianconera, in un momento cruciale della stagione, unita all'indisponibilità dei suoi sostituti naturali, complica notevolmente la situazione.

In questo scenario, Tudor dovrà necessariamente testare sul campo le cosiddette 'seconde linee', cercando di trovare nuovi equilibri e di studiare soluzioni tecnico-tattiche alternative. Una delle opzioni più immediate, qualora volesse mantenere la difesa a tre, potrebbe essere l'inserimento di Joao Mario a destra in mediana e l'arretramento di Kalulu nel ruolo di braccetto, con Gatti e Kelly a completare il reparto. In alternativa, Tudor potrebbe optare per l'utilizzo di Rugani dal primo minuto, affiancandolo a Gatti e Kelly nel terzetto arretrato. Queste soluzioni, ovviamente, potranno essere adattate a seconda dell'avversario, della condizione dei giocatori e della strategia di gioco che si intende adottare.

Tuttavia, il 3-4-2-1 non è l'unico modulo che la Juventus potrebbe adottare per far fronte all'assenza di Bremer. Tudor potrebbe anche decidere di passare al 4-3-2-1, schierando Kalulu, Gatti, Kelly e Cambiaso sulla linea di difesa, con Thuram, Locatelli e uno tra Koopmeiners, McKennie e Adzic a centrocampo. Questa scelta, pur comportando un cambiamento significativo nell'assetto della squadra e richiedendo alcuni aggiustamenti per quanto riguarda gli automatismi e i meccanismi di gioco, potrebbe rivelarsi utile e interessante dal punto di vista tattico, soprattutto in determinate partite, per scardinare le difese più chiuse e attaccare lo spazio con un maggior numero di uomini.

Considerando il calendario, la Juventus dovrà fare a meno di Bremer per diverse gare, tra cui gli incontri contro Como, Real Madrid, Lazio, Udinese, Cremonese, Sporting Lisbona e Torino. In questo contesto, la possibilità di avere a disposizione più 'armi' e alternative per arginare il problema potrebbe rappresentare la chiave giusta per affrontare l'emergenza e trasformare queste assenze pesanti in un'opportunità di crescita per l'intero gruppo. La capacità di adattamento e la flessibilità tattica saranno fondamentali per superare questo momento difficile e continuare a competere ai massimi livelli.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti