La Champions League torna a infiammare le notti europee con la quinta giornata della League Phase, e per Napoli e Juventus l'imperativo è uno solo: vincere. Le due squadre italiane, guidate rispettivamente da Conte e Spalletti, affrontano sfide decisive contro Qarabag e Bodø/Glimt, con in palio punti fondamentali per la qualificazione agli ottavi di finale o, quantomeno, per gli spareggi.
Il Napoli, attualmente a quota 4 punti, ospita al Maradona il Qarabag. La situazione in classifica vede i partenopei al confine tra la qualificazione agli spareggi e l'eliminazione, complice un pesante -5 nella differenza reti. Dopo un inizio di stagione altalenante, la squadra campione d'Italia è chiamata a un cambio di marcia per evitare un'uscita prematura dalla competizione. Conte, consapevole dell'importanza della posta in gioco, ha caricato i suoi, sottolineando la necessità di affrontare il Qarabag con la massima intensità e concentrazione. L'allenatore dovrebbe confermare il 3-4-3, con Beukema, Rrahmani e Buongiorno a protezione della porta, Di Lorenzo e Gutiérrez sulle fasce, e il tridente offensivo composto da Hojlund, Politano e Neres. La partita, in programma alle 21:00, sarà arbitrata dal polacco Marciniak.
Ancora più delicata è la situazione della Juventus di Spalletti, ferma a 3 punti e ancora alla ricerca della prima vittoria nella competizione. I pareggi contro Dortmund, Villarreal e Sporting hanno complicato il cammino dei bianconeri, che ora sono chiamati a un tour de force per centrare la qualificazione. La trasferta in Norvegia contro il Bodø/Glimt rappresenta un ostacolo insidioso, non tanto per il valore dell'avversario (che ha comunque fermato sul 2-2 il Tottenham in casa), quanto per le condizioni climatiche avverse. Spalletti, che ha sottolineato le difficoltà ambientali in conferenza stampa, si affiderà al collaudato 3-4-2-1, con Conceiçao e Yildiz a supporto di Vlahovic. In difesa, spazio al blocco formato da Kalulu, Kelly e Koopmeiners, mentre sulla fascia sinistra agirà Kostic. Il fischio d'inizio è fissato per le 21:00, con l'olandese Makkelie designato come arbitro.
Entrambe le sfide rappresentano un crocevia fondamentale per il futuro europeo di Napoli e Juventus. Una vittoria consentirebbe di alimentare le speranze di qualificazione, mentre un passo falso potrebbe compromettere definitivamente il cammino nella competizione. Conte e Spalletti sono chiamati a scelte tattiche oculate e a una gestione impeccabile delle risorse umane per guidare le proprie squadre verso il successo. Il destino delle due italiane è nelle loro mani.
Prima di procedere


