Juventus affronta il Bodo Glimt: Spalletti avverte, 'Sarà durissima!'

Il tecnico bianconero mette in guardia: freddo e campo sintetico insidie extra per la cruciale sfida di Champions League in Norvegia

Juventus affronta il Bodo Glimt: Spalletti avverte, 'Sarà durissima!'

La Juventus si prepara ad affrontare una trasferta cruciale in Norvegia contro il Bodo Glimt, in una partita valida per la Champions League. Il tecnico Luciano Spalletti ha espresso grande cautela riguardo alla sfida, sottolineando le difficoltà ambientali che attendono i suoi giocatori. "Ho avvertito i ragazzi che sarà più dura di quanto immaginano," ha dichiarato Spalletti in conferenza stampa. "Ho già vissuto esperienze simili con questo freddo, quando allenavo lo Zenit San Pietroburgo in Russia. Conosco bene questi campi e so che il clima sarà un fattore determinante. Loro sono abituati all'aria fredda, mentre noi potremmo sentire maggiore affanno."

Nonostante le preoccupazioni legate al clima e al campo sintetico dell'Aspmyra Stadion, Spalletti ha fiducia nelle qualità della sua squadra. "La squadra ha le qualità necessarie, dobbiamo solo metterle in campo," ha affermato. L'allenatore ha anche accennato a possibili cambiamenti nella formazione titolare: "Potrei cambiare qualcosa, altrimenti si rischia di minare la fiducia dei giocatori. Tutti questi ragazzi sono pronti a dare il loro contributo e a dimostrare il loro valore."

Interrogato sulle strategie per sbloccare la squadra a livello psicologico, Spalletti ha risposto: "Non sono uno psicologo, ma so che nei momenti difficili è fondamentale condividere sguardi, abbracci e affrontare le difficoltà insieme. È importante che ci sia questa disponibilità. Fortunatamente, ho a che fare con un gruppo di ragazzi eccezionali, con ottime relazioni tra loro. Il mio compito è elevare il livello delle mie indicazioni, non certo alzare la voce." Riguardo all'impiego dal primo minuto di Yildiz, il tecnico ha spiegato: "Kenan ha avuto prestazioni altalenanti e il riposo fa parte del gioco. A volte ci sono delle necessità che ti tengono fuori e in quei momenti bisogna fare il tifo per i compagni. Domani cambierò qualcosa. Dobbiamo giocare al massimo perché loro sanno occupare bene gli spazi e rischiamo di perdere l'equilibrio. Non dobbiamo lasciare vuoti in campo, perché sono bravi a giocare nello stretto."

Spalletti ha poi analizzato le imprecisioni tecniche mostrate dalla Juventus nella partita contro la Fiorentina: "Domani sarà una storia diversa e spero che i giocatori sappiano adattarsi alle novità che troveranno qui. Devono essere bravi a inserirsi in un meccanismo che funzioni. Dobbiamo essere capaci di riconoscere la loro velocità e di giocare un calcio tecnico anche su un campo come questo. A Firenze, nel primo tempo, la palla girava troppo lentamente e dovevamo cercare di creare delle giocate in mezzo per trovare soluzioni. Nel secondo tempo ho visto dei miglioramenti. Abbiamo tante qualità, ma dobbiamo essere più precisi nei passaggi e non dare agli avversari la possibilità di farci male. Dobbiamo abituarci al clima, ridurre al minimo gli errori e creare delle giocate. Dobbiamo creare spazio e andare a prenderlo. Bisogna guardare oltre il primo passaggio per dare continuità al gioco. Dobbiamo migliorare e mi aspetto che lo faremo."

Sul tema del freddo e del campo sintetico, Spalletti ha aggiunto: "Per me non è un problema, ho vissuto cinque anni in Russia, ho avuto una figlia lì e mi piaceva molto. Il sintetico è una difficoltà reale, perché cambiano le abitudini e i rimbalzi. Sicuramente ne risentiremo, ma affronteremo anche questo problema. Il campo ci disturba, ma vogliamo fare la nostra partita. Loro giocano bene, ma io parlo chiaro ai miei giocatori. Devono sapere che domani sarà una partita difficilissima. Abbiamo analizzato tutto con i match analyst. Il ritmo sarà fondamentale e noi siamo già allertati. Per ottenere un riconoscimento, dobbiamo superare partite difficili. Non vogliamo partite facili, ma quelle difficili che ci permettono di adattarci e di ricevere riconoscimenti. Poi domani ci rivedremo e vedremo se ci saremo riusciti."

Infine, Spalletti ha commentato la prestazione della Juventus contro la Fiorentina: "Sembra che abbiamo fatto un disastro, ma i giocatori non hanno giocato così male come si vuol far credere. Sono stato il primo a dire che dobbiamo fare di più. Dobbiamo sfruttare i nostri punti di forza e tutte le nostre qualità. Ho visto tanta voglia in questa squadra. Il campo e il clima sono uno svantaggio, perché ho avuto la fortuna di lavorare all'estero e so che l'aria che si respira è diversa. È tutta una questione di abitudine. La nostra voglia di fare deve sopperire a questo gap. Loro sono bravi a scegliere i giocatori, anche in base al campo e al freddo. Nel confronto internazionale hanno un valore importante."

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti