Brutte notizie per l'Inter e per mister Chivu: l'infortunio di Denzel Dumfries, rimediato durante la partita contro la Lazio, si è rivelato più serio del previsto. L'esterno olandese, che aveva già saltato gli impegni con la sua nazionale contro Polonia e Lituania, non sarà disponibile per la delicata trasferta di Champions League a Madrid contro l'Atletico, in programma mercoledì prossimo. Ma non è tutto: lo staff medico nerazzurro sta valutando un periodo di stop più lungo per permettere al giocatore di recuperare al meglio.
La sua assenza si è fatta sentire nel derby, dove è mancata la sua spinta sulla fascia destra. Carlos Augusto, schierato al suo posto, ha faticato ad adattarsi in un ruolo non suo. Inizialmente si sperava di recuperare Dumfries per la sfida contro l'Atletico Madrid, ma gli esami hanno evidenziato la necessità di ulteriori accertamenti. Le sue condizioni verranno rivalutate in settimana, ma è probabile che l'esterno salti anche la partita di campionato contro il Pisa, prevista per domenica 30 novembre 2025.
Ma i problemi non finiscono qui: Dumfries potrebbe saltare anche il match di Coppa Italia del 3 dicembre 2025 e la successiva partita di campionato contro il Como, in programma a San Siro sabato 6 dicembre 2025. L'obiettivo dello staff medico è quello di averlo a disposizione per la sfida di Coppa contro il Liverpool del 9 dicembre 2025. Si parla, dunque, di uno stop di almeno quattro partite per l'esterno nerazzurro.
L'infortunio di Dumfries rappresenta un problema non da poco per l'Inter, che dovrà fare a meno di un giocatore fondamentale per il suo equilibrio tattico. L'olandese, con la sua capacità di spinta e la sua duttilità, è un elemento imprescindibile per il gioco di Chivu. La sua assenza costringerà il tecnico a rivedere le sue scelte e a trovare soluzioni alternative per non perdere ulteriore terreno in campionato e in Champions League. Resta da vedere chi sarà chiamato a sostituirlo nelle prossime partite e se l'Inter sarà in grado di sopperire alla sua mancanza.
La speranza è che Dumfries possa recuperare al più presto e tornare in campo per dare il suo contributo alla squadra. Nel frattempo, l'Inter dovrà stringere i denti e cercare di ottenere il massimo dai giocatori a disposizione, consapevole che ogni punto sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi stagionali. L'infortunio di Dumfries rappresenta un ostacolo in più da superare, ma l'Inter ha dimostrato in passato di saper reagire alle difficoltà e di saper tirare fuori il meglio di sé nei momenti cruciali. I tifosi nerazzurri si augurano che anche questa volta la squadra saprà dimostrare il suo valore e superare questo momento delicato.
Prima di procedere


