Mkhitaryan: Lezione di leadership nell'Inter di Chivu

Il centrocampista armeno analizza la nuova filosofia di gioco e motiva i giovani talenti nerazzurri verso lo scudetto

Mkhitaryan: Lezione di leadership nell'Inter di Chivu

È con una mix di determinazione e riflessione che Henrikh Mkhitaryan, il talentuoso centrocampista dell'Inter, si apre alla Gazzetta dello Sport, delineando una chiara visione per il futuro del club. Con il cambiamento di guida tecnica da Simone Inzaghi a Cristian Chivu, l’Inter sta tracciando una nuova strada, e Mkhitaryan si pone al centro di questa evoluzione come figura esperta e portabandiera di una nuova mentalità.

Nella sua intervista, Mkhitaryan ha sottolineato l'importanza di sapersi adattare ai cambiamenti per poter vincere. Parlando del gestore rumeno, ha lodato l'approccio meticoloso e aggressivo che Chivu sta instillando nella squadra. "Cambiare fa bene", afferma Mkhitaryan, notando come Chivu stia puntando sull'aggressività in campo, cercando di finalizzare di più, ma sempre con la consapevolezza del gioco degli avversari. Questo approccio sfida i giocatori a mantenere alta la concentrazione, eliminando qualsiasi tipo di distrazione che possa minare la performance in campo.

Mkhitaryan si sofferma poi sui giovani talenti come Tommaso Baldanzi, suggerendo loro di mostrarsi più egoisti sul campo, poiché al termine, il giudizio si basa spesso sui gol segnati dagli attaccanti. La pressione su giovani come Pio Esposito è grande, ammette, ma è convinto che il tempo porterà frutti e che l’Italia potrà godere di questo talento emergente.

La conversazione passa poi a una figura iconica del calcio mondiale: Luka Modric. Mkhitaryan lo definisce un esempio perfetto per chiunque ami questo sport. Nonostante i suoi anni, la classe di Modric non mostra segni di declino, e questo, per Mkhitaryan, dimostra che la longevità nel calcio è possibile con la giusta dedizione e passione.

Mentre Mkhitaryan guarda avanti verso il promettente futuro dell'Inter, lancia un messaggio di speranza e realismo: "Nessuno deve pensare che non avremo più la chance di giocare una finale di Champions. Dobbiamo tenere alta la fame e fare tutto il possibile per riprenderci lo scudetto", dichiara con convinzione. La competizione è serrata, con 5-6 squadre pronte a contendersi il titolo, e l'Inter, guidata dai suoi leader esperti, è determinata a non lasciarsi sfuggire nuovamente questa opportunità.

Per Mkhitaryan, la carriera si allunga davanti a lui finché sarà in grado di dare valore aggiunto sul campo. Conclude riflettendo sulla propria longevità sportiva, esprimendo il desiderio di continuare a giocare finché potrà offrire un contributo significativo, altrimenti sarà pronto a dire "arrivederci e grazie" al mondo del calcio.

Pubblicato Giovedì, 09 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia