La Juventus, in questa prima metà della stagione sotto la guida di Igor Tudor, ha mostrato delle prestazioni altalenanti che hanno messo in evidenza sia i punti di forza che le debolezze della squadra. Uno dei reparti più sotto pressione è il centrocampo, dove purtroppo mancano alcune sicurezze. Mentre Thuram e Locatelli sono delle certezze, il resto dei centrocampisti non ha dato le stesse garanzie a nessuno.
Il tecnico croato ha certamente scommesso sul giovane talentuoso Adzic, che si è già distinto come match winner nella partita contro l'Inter. Tuttavia, la sua giovane età lo porta spesso a vivere episodi di alti e bassi. McKennie, in scadenza di contratto a fine stagione, e Koopmeiners non hanno raggiunto le aspettative, mentre Miretti è un’incognita a seguito di un lungo infortunio.
Proprio per colmare questi vuoti, la dirigenza bianconera sta puntando a rinforzare il centrocampo con un elemento di comprovata qualità ed esperienza già nel mercato invernale. Il nome che primeggia tra le opzioni è quello di Sergej Milinkovic-Savic, ex stella della Lazio. Il serbo, attualmente in forza all'Al Hilal, ha il contratto in scadenza a giugno 2026, tuttavia, il suo desiderio di tornare a calcare i campi della Serie A è sempre più forte, complice anche il suo ottimo legame con il campionato italiano dove ha segnato ben 57 gol in carriera.
Nonostante l'arrivo di Simone Inzaghi alla guida dell'Al Hilal non abbia ancora dato inizio a trattative formali per il rinnovo del contratto di Milinkovic-Savic, l'interesse della Juventus è concreto. Tuttavia, sono ancora allo stadio preliminare di raccolta informazioni. La sfida più grande per la Vecchia Signora sarà quella di convincere Milinkovic-Savic a considerare una riduzione del suo attuale stipendio di 20 milioni di euro netti all'anno, un sacrificio economico necessario per facilitare il suo ritorno in Italia.
Secondo le ultime indiscrezioni, Tuttosport riporta che il nazionale serbo nutre una forte preferenza per un ritorno in Serie A, fattore che potrebbe giocare a favore del club torinese se saprà sfruttare l'opportunità al meglio. La finestra di mercato di gennaio è un momento cruciale e la Juventus non vuole farsi trovare impreparata. Resta da vedere se il club riuscirà a mettere a segno questo colpo, migliorando in modo sostanziale un centrocampo che necessita di rinforzi per ambire ai massimi livelli, per il resto della stagione e oltre.