Il Milan ha sorpreso tutti nell'ultimo giorno di mercato con l'acquisto di David Odogu, un giovane difensore tedesco dalle grandi promesse. Con il rifiuto di Manuel Akanji, che ha preferito l'Inter come sua nuova destinazione, i rossoneri hanno rivolto l'attenzione verso un profilo più giovane e dal grande potenziale. Odogu, nato a Berlino nel 2006, rappresenta un'opzione di investimento per il futuro; infatti, il suo arrivo è stato celebrato con entusiasmo nonostante la sua scarsa notorietà tra il grande pubblico.
Giunto a Milano per una cifra totale stimata intorno ai 10 milioni di euro incluso i bonus, Odogu è stato scelto per le sue qualità intrinseche e le sue prospettive di crescita. Questo trasferimento è stato reso ancora più notevole dal fatto che il Chelsea avesse già mostrato interesse per il difensore un anno prima, segnalando così il suo potenziale già riconosciuto a livello internazionale.
Fisicamente imponente, con un'altezza di oltre un metro e novanta, il diciannovenne di origini nigeriane ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico con il Wolfsburg il 6 aprile 2025, in una partita contro l'Union Berlino. Successivamente, ha accumulato pochissime presenze in Bundesliga, il che non ha scoraggiato il Milan, che ha visto in lui un talento da modellare e sviluppare. Le sue capacità difensive, combinate con la sua abilità nel gestire il possesso palla, sono state particolarmente apprezzate dagli osservatori rossoneri.
Nella stagione 2023, Odogu ha dato prova delle sue qualità internazionali con la Germania, collezionando un titolo europeo di categoria e un Mondiale Under 17 tenutosi in Indonesia. Queste esperienze di successo lo hanno reso un nome di spicco, con alcuni media tedeschi che lo hanno paragonato alla leggenda Franz Beckenbauer. Tuttavia, la mancanza di esperienza in scenari di alto livello potrebbe inizialmente limitare il suo posto in prima squadra al Milan.
I rossoneri sperano che Odogu possa seguire le orme di Malick Thiaw, che dal suo arrivo dalla Serie B tedesca è riuscito a conquistare un ruolo di primo piano a Milano e poi a trasferirsi al Newcastle per una cifra consistente di 40 milioni di euro. Per il giovane difensore, il tempo dirà se riuscirà a fare il passo successivo e affermarsi nel calcio di élite, ma per ora il suo viaggio nel panorama calcistico italiano è appena iniziato, carico di aspettative e promesse.