Il Milan naviga in acque incerte riguardo il futuro acquisto di Victor Boniface, attaccante nigeriano in uscita dal Bayer Leverkusen. Nella mattinata di sabato, il giocatore ha completato il terzo round di visite mediche, ma il club rossonero non ha ancora preso una decisione definitiva sul suo tesseramento. Le ripetute verifiche sanitarie non sono riuscite a fugare completamente i dubbi della dirigenza milanista circa lo stato di salute del 24enne calciatore.
Boniface, infatti, ha vissuto una stagione precedente complicata, con solo 27 presenze ufficiali, a causa di frequenti infortuni. Ancora più preoccupante è il fatto che in due diverse occasioni durante la sua carriera, il nigeriano ha subito la rottura del legamento crociato, l'ultimo dei quali avvenuto nella stagione 2020/21. Questo ha reso le valutazioni mediche particolarmente attente, soprattutto al monitoraggio del ginocchio sinistro, infortunato in passato.
Il Milan ha annunciato che entro lunedì verrà presa una decisione definitiva riguardo l'accordo iniziale stabilito con il Bayer Leverkusen. Tale accordo prevedeva un prestito oneroso pari a 5 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 29 milioni. Tuttavia, questo affare può essere momentaneamente considerato 'congelato' in attesa della certezza sulle condizioni di Boniface.
Nel frattempo, dalla Germania arrivano rapporti rassicuranti circa la forma fisica di Boniface. Il calciatore ha, infatti, recentemente partecipato a un'amichevole segreta contro il Roda Kerkrade, nella quale ha giocato due tempi da 30 minuti. Il suo attuale club assicura la totale integrità fisica dell'ex giocatore del Bodo/Glimt.
In aggiunta, la Nigeria ha incluso Boniface nella lista dei convocati per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, evidenziando fiducia nelle sue capacità. Tra i giocatori convocati, figura anche Ademola Lookman, anch'egli al centro di trattative di mercato nelle recenti settimane.
Nonostante ciò, il Milan non si ferma e sonda il mercato per alternative all'altezza. Il direttore sportivo rossonero Tare sta attivamente mantenendo i contatti con vari agenti di attaccanti emergenti. Tra i nomi spiccano Harder, giocatore dello Sporting Lisbona molto richiesto dal Rennes, e Tolu Arokodare, punta del Genk, accostato anche al Napoli. Inoltre, si monitora la situazione di Embolo, attualmente al Monaco, e di Artem Dovbyk, il cui futuro alla Roma è in bilico in caso di offerta conveniente. Sussiste infine l'opzione Dusan Vlahovic, per il quale la Juventus sarebbe disposta a trattare in presenza di un'offerta congrua, pur rappresentando il suo stipendio un ostacolo non da poco.