A Napoli, l'attesa per il cruciale incontro contro l'Inter è palpabile. L'imperativo è rialzarsi dopo la deludente performance a Eindhoven. La sfida, che evoca ricordi dello scudetto conquistato, rappresenta un'opportunità cruciale per evitare una crisi più profonda. La partita si terrà il 25 Ottobre 2025 allo stadio Diego Armando Maradona.
Il tecnico Antonio Conte ha dedicato la giornata del 24 Ottobre 2025 a lavorare intensamente con la squadra, sia sul piano mentale che fisico. Un confronto diretto tra allenatore e giocatori ha mirato a individuare le criticità emerse in Olanda e a trovare soluzioni efficaci. Secondo quanto riportato da 'Il Mattino', la sessione di allenamento è stata particolarmente lunga e approfondita, focalizzandosi sull'analisi dell'Inter e sulla tattica. Conte ha ribadito tre concetti chiave: umiltà, lavoro e sacrificio, considerandoli fondamentali per il successo.
L'infermeria desta qualche preoccupazione, in particolare per quanto riguarda le condizioni di Rasmus Hojlund. La sua assenza si è fatta sentire nelle partite contro il Torino e il Psv. Tuttavia, trapela ottimismo da Castel Volturno riguardo al suo recupero. Il 24 Ottobre 2025, l'attaccante ha svolto parte dell'allenamento con il gruppo, sebbene accusasse ancora un leggero fastidio al retto femorale della gamba sinistra. La seduta del 25 Ottobre 2025 sarà determinante per valutare la sua disponibilità: se Hojlund si sentirà pronto, scenderà in campo dal primo minuto, altrimenti si eviterà qualsiasi rischio. In alternativa, Lorenzo Lucca è pronto a sostituirlo, desideroso di riscattarsi dopo l'espulsione in Champions League. Un'altra opzione potrebbe essere l'impiego di David Neres come falso nueve.
L'entusiasmo dei tifosi è un fattore determinante: lo stadio Maradona sarà completamente esaurito, con i sostenitori pronti a incitare la squadra e a sostenerla in questo momento delicato. La spinta del pubblico potrebbe rivelarsi decisiva per superare le difficoltà e ritrovare la strada della vittoria.
La partita contro l'Inter rappresenta quindi un crocevia fondamentale per il Napoli, chiamato a dimostrare carattere, determinazione e capacità di reagire alle avversità. L'apporto di tutti i componenti della squadra, unito al sostegno incondizionato dei tifosi, sarà essenziale per affrontare al meglio questa sfida e rilanciare le ambizioni del club.
Prima di procedere


