La Roma di Gian Piero Gasperini sta dando una nuova svolta al mercato estivo, ufficializzando l'arrivo del talentuoso centrocampista Neil El Aynaoui. Proveniente dal Lens, il giocatore francese è il primo rinforzo della nuova gestione. Con un costo di circa 25 milioni di euro, l’operazione rappresenta un investimento significativo per il club giallorosso, che mira a rinforzare il suo centrocampo dopo la partenza di Leandro Paredes verso il Boca Juniors. El Aynaoui, giunto nella capitale italiana, è atteso per le visite mediche domenica e per la successiva firma sul contratto.
Tuttavia, il suo arrivo ha suscitato qualche perplessità tra i tifosi. Diversi sostenitori romanisti hanno espresso dubbi riguardo alle passate noie fisiche di El Aynaoui. Infatti, un anno fa il suo trasferimento al Monaco era saltato a causa di un problema al legamento collaterale del ginocchio. La vicenda, che ricorda un analogo episodio con Kevin Danso lo scorso anno, ha portato i tifosi a manifestare il loro disappunto sui social media, spingendo El Aynaoui a disattivare i commenti sul suo profilo Instagram.
Nonostante le critiche, la società giallorossa sembra determinata a proseguire nella sua campagna di rafforzamento. Attualmente è ancora aperta la pista che porta a Richard Rios, centrocampista del Palmeiras. La trattativa tuttavia è momentaneamente in stallo, dato che il club brasiliano richiede una cifra importante, pari a 30 milioni di euro, senza concessioni sui bonus. Il Palmeiras detiene ora l'80% del cartellino del giocatore grazie ad un recente acquisto del 10% da parte dello stesso Rios, mentre il restante 20% è diviso tra Guarani e Flamengo. La Roma deve affrontare la concorrenza delle squadre portoghesi, Benfica e Porto, entrambe interessate ai servigi del colombiano, desideroso di cimentarsi nel calcio europeo. In caso di mancato accordo con il Palmeiras, Rios potrebbe considerare l'opzione portoghese.
Un altro nome caldo nel mercato giallorosso è Evan Ferguson. L'accordo tra la Roma e il Brighton per l'attaccante sembra ormai alle battute finali. Ferguson, promettente classe 2004, dovrebbe approdare nella capitale con un prestito oneroso e diritto di riscatto, per un'operazione che potrebbe raggiungere i 40 milioni di euro. Nonostante l'interesse di diversi top club europei, Ferguson ha deciso di vestire la maglia giallorossa, pronto ad alternarsi con Artem Dovbyk.
Queste operazioni di mercato dimostrano la strategia ambiziosa e la visione a lungo termine della nuova Roma. La sfida per Gasperini sarà integrare i nuovi arrivati e ottenere subito risultati, garantendo competitività al club in una stagione che si preannuncia entusiasmante per i suoi tifosi.