Romelu Lukaku si prepara con entusiasmo e determinazione per affrontare la sua seconda stagione con la maglia del Napoli. Questa volta, l'attaccante belga si trova nel ritiro di Dimaro, dove ha condiviso le sue emozioni ai microfoni di Sky, affermando: "Io sto bene, penso che stiamo lavorando molto bene con la squadra. Questo è un momento molto importante per noi, perché ci stiamo preparando per una stagione lunga e dura. È importante essere qui con la mentalità giusta e con energia positiva. Ogni giorno tutti si impegnano e di questo sono contento".
Un altro pilastro fondamentale della squadra partenopea è sicuramente mister Antonio Conte, che a detta di Lukaku, non sembra aver perso la sua tipica severità: "No, no, è sempre più duro", ha osservato con un sorriso. Tuttavia, questo approccio rigoroso e metodico non spaventa il gruppo. In effetti, Konte è conosciuto per la sua incessante ricerca di miglioramento, sia per se stesso che per i giocatori. "Questo è il nostro mantra: ‘dare sempre il meglio’, ogni giorno", aggiunge Lukaku, riconoscendo il duro lavoro del team e il potenziale di crescita continuo.
Nelle strategie del Napoli per la stagione in corso, un ruolo cruciale è riservato ai nuovi acquisti, tra cui spicca il giovane Lorenzo Lucca. Lukaku, da veterano, ha preso sotto la sua ala il nuovo arrivato, dispensando consigli preziosi sul fronte tattico, aiutandolo a integrarsi efficacemente nelle giocate comuni della squadra. "Lui è un bravo ragazzo e ha un modo di giocare che può sicuramente rafforzare il nostro attacco. Avere un'arma in più a disposizione è sempre vantaggioso per difendere lo scudetto", ha commentato Lukaku, mostrando la sua fiducia nel giovane talento e nella possibilità di giocare insieme qualora l'allenatore lo ritenesse opportuno.
Non poteva mancare il riferimento a un altro grande nome del calcio internazionale, Kevin De Bruyne, con cui Lukaku condivide un forte legame d'infanzia. Sul centrocampista belga, Lukaku ammette di aver fornito pochi consigli: "A lui non ho consigliato niente. È assai legato alla sua famiglia e portare quella serenità in campo rende tutto più naturale. La cosa più importante è che continui a fare quello che ben sa, come ha sempre fatto al Manchester City e in nazionale. Noi lo conosciamo da quando eravamo ragazzi e il nostro rapporto è ben noto. Siamo tutti entusiasti della sua scelta di unirsi a noi al Napoli".
Il Napoli, dunque, si sta preparando per un'annata che si preannuncia ricca di sfide e opportunità. Con Lukaku e i suoi compagni che lavorano instancabilmente sotto la guida di Antonio Conte, la squadra sembra pronta ad affrontare con grinta e fiducia ogni ostacolo sul suo cammino. L'obiettivo è chiaro: restare competitivi ai più alti livelli e difendere con onore i tricolori partenopei.