Il Napoli di Antonio Conte torna a ruggire, sconfiggendo l'Atalanta per 3-1 in un match avvincente valido per la dodicesima giornata di Serie A. La partita, disputata il 22 Novembre 2025, ha visto i partenopei dominare la prima frazione di gioco, per poi resistere al ritorno degli orobici nella ripresa. Con questa vittoria, il Napoli si riprende momentaneamente la vetta della classifica, in attesa dei risultati delle altre contendenti.
La squadra di Conte è entrata in campo con una determinazione feroce, desiderosa di riscattare le recenti tensioni che avevano scosso l'ambiente. Il primo tempo è stato un vero e proprio assolo azzurro, con un gioco corale fluido e trame offensive efficaci. Il protagonista assoluto è stato Neres, autore di una doppietta (al 17' e al 38') che ha mandato in estasi i tifosi presenti allo stadio. A sigillare il dominio napoletano ci ha pensato Lang, che al 45' ha trovato la sua prima rete con la maglia azzurra, concretizzando al meglio una splendida azione corale.
Nella ripresa, l'ingresso in campo di Scamacca ha cambiato il volto dell'Atalanta. L'attaccante, con la sua fisicità e il suo dinamismo, ha permesso ai bergamaschi di alzare il baricentro e di rendersi più pericolosi in fase offensiva. Proprio Scamacca, al 53', ha accorciato le distanze con una splendida girata al volo, riaccendendo le speranze dei suoi compagni e dei tifosi atalantini. Nonostante il forcing finale e i ripetuti tentativi di assedio, la rimonta dell'Atalanta si è infranta contro la solida difesa del Napoli e contro le parate decisive del portiere. Per Palladino, si tratta di un esordio amaro sulla panchina bergamasca.
Con questa vittoria, il Napoli lancia un chiaro segnale al campionato, dimostrando di avere le carte in regola per competere per lo scudetto. L'Atalanta, invece, resta lontana dalle zone europee e dovrà lavorare sodo per ritrovare la giustaMentalità e continuità di risultati. La classifica resta comunque provvisoria, in attesa delle due sfide cruciali di domenica: Cremonese-Roma e il derby di Milano, partite che potrebbero ridisegnare gli equilibri in vetta alla classifica.
Prima di procedere


