Sarina Wiegman: Regina dei tornei internazionali

Sarina Wiegman: Regina dei tornei internazionali

La tecnica olandese trascina l'Inghilterra in finale e sigla un record storico nel calcio femminile

Sarina Wiegman, l'allenatrice che non smette di stupire nel calcio femminile, ha aggiunto un nuovo record alla sua impressionante carriera. Con la recente vittoria dell'Inghilterra sulla Italia nel primo semifinale del Campionato Europeo Femminile, terminato ai tempi supplementari con il punteggio di 2-1, la Wiegman ha dimostrato ancora una volta la sua abilità strategica e la capacità di ispirare le squadre che guida.

Questa vittoria rappresenta il terzo anno consecutivo in cui la nazionale inglese raggiunge la finale di una competizione internazionale, un'impresa precedentemente realizzata solo dalle nazionali di Germania e Norvegia. Si tratta inoltre della prima volta nella storia che una rappresentativa inglese, maschile o femminile, è riuscita a raggiungere tale traguardo.

Durante la partita, un altro momento storico è stato segnato da Chloe Kelly, che ha realizzato il gol più tardivo nei campionati europei femminili, portando la sua squadra avanti durante il 119° minuto del match. Questo gol ha sottolineato la tenacia e la capacità combattiva della squadra inglese sotto la guida di Wiegman.

Sarina Wiegman ha un record invidiabile ai tornei internazionali. Con questo risultato, la tecnico olandese ha raggiunto successe semifinali in tutte le sue cinque apparizioni con le nazionali di Paesi Bassi e Inghilterra, sia ai campionati mondiali sia europei. Questo la rende la prima allenatrice, tra selezioni femminili e maschili, ad avere portato le proprie squadre alla finale internazionale per cinque volte di seguito.

La sua carriera, iniziata con l'onorevole esperienza con la nazionale olandese, dove ha vinto il Campionato Europeo nel 2017, continua a brillare sotto la sua gestione dell'Inghilterra. Wiegman è riconosciuta non solo per la sua grande conoscenza tattica, ma anche per la sua capacità di creare coesione e fiducia nei gruppi che guida.

Il prossimo match vedrà l'Inghilterra tentare di scrivere un altro capitolo vincente della sua storia calcistica mentre il mondo del calcio guarda con attenzione. La finale rappresenta un palco ideale per mostrare i progressi compiuti dal calcio femminile e continua a spingere i limiti dell'immaginabile in fatto di prestazioni e risultati.

L'eredità di Wiegman si espande oltre i successi attuali, offrendo un esempio per molti giovani allenatori e giocatori di tutto il mondo. Il suo approccio olistico e innovativo al gioco è un fattore chiave per il progresso visibile del calcio femminile a livello mondiale.

Alla luce dei suoi successi, l'attenzione nei confronti di questa straordinaria allenatrice non potrà che intensificarsi, e il suo nome è ormai sinonimo di vittoria, passione e dedizione incrollabile ai più alti livelli del calcio internazionale.

Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 23 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Messi a Como: La suggestione prende vita

Messi a Como: La suggestione prende vita

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Messi a Como: La suggestione prende vita

Messi a Como: La suggestione prende vita