Il duello tra la Juventus e il Parma si è rivelato una sfida impegnativa, ma la Vecchia Signora ha saputo imporsi grazie a una prestazione di alto livello. Al termine della partita, l'allenatore bianconero, Igor Tudor, ha espresso la sua soddisfazione per la vittoria conclusasi con un margine prezioso. "È stata una partita difficilissima come ci aspettavamo, non così chiusa da parte del Parma. Non era facile trovare spazi, ma era importante cominciare bene", ha dichiarato l’allenatore, sottolineando l’importanza di mantenere la pazienza anche quando le difese avversarie si serrano.
Tudor ha elogiato la squadra per la gestione tattica e l'organizzazione mostrata in campo nonostante le prime gare della stagione siano sempre le più difficili a causa della condizione fisica non ottimale. "Tutti i cambi hanno fatto benissimo, la squadra si è organizzata bene e siamo stati bravi a concedere poco," ha rimarcato l’allenatore, ponendo l'accento sull’eccezionale prestazione difensiva che ha visto protagonista Bremer nella difesa dell'area di rigore. Vlahovic, l'attaccante su cui molte speranze sono riposte, ha dimostrato concentrazione e determinazione durante il match. Tudor non si è risparmiato nel lodare il mese di preparazione dell'attaccante, riconoscendone l'impegno e la professionalità.
L'analisi di Tudor riflette anche su David, di cui ha apprezzato i movimenti all'interno dell’area avversaria. Tale dimostrazione di agilità e posizionamento si è rivelata determinante nel manovrare azioni offensive ben orchestrate. "David? Si muove molto bene dentro l’area", ha specificato Tudor, suggerendo che il futuro offensivo della Juve è in mani sicure.
Durante la conferenza stampa post-partita, Tudor ha ribadito la particolarità e l'importanza di iniziare con una vittoria, elogiando il gruppo di giocatori per aver saputo mantenere la calma e riuscire a battere un Parma ben schierato sulla difensiva, come i "vecchi tempi del catenaccio". La strategia del tecnico è stata chiara: la necessità di un contributo di squadra per affrontare il fitto calendario di partite che la stagione imporrà. "Abbiamo bisogno di tutti perché ci sono tante partite", ha sottolineato.
Una nota di riflessione riguardo all'espulsione di Cambiaso, stemperata dai complimenti di Tudor che ne riconosce l'ampio margine di crescita, soprattutto sul piano mentale. "Ha fatto una leggerezza e sarà multato. Però è un ragazzo in costante crescita dal punto di vista mentale. Ha potenzialità enormi e ora lo vedo molto concentrato e voglioso di crescere in fase difensiva. Per noi è importante", ha dichiarato il tecnico, evidenziando la promessa che il giovane rappresenta per il futuro della squadra.
La vittoria sul Parma segna non solo un inizio di stagione positivo, ma anche un’occasione per Tudor di ribadire la sua fiducia nella rosa bianconera e nei progressi che ciascun giocatore sta compiendo. Con un calendario denso di sfide, la Juventus sa bene che ogni partita rappresenta un'opportunità per dimostrare capacità e preparazione, ingredienti fondamentali per una stagione di successi.