L'attesa sta per finire: la Cadillac di Formula 1 è quasi pronta a ruggire. Secondo quanto annunciato, il primo fire up del motore avverrà prima di Natale 2025, un momento cruciale che darà il via ufficiale all'avventura della casa automobilistica americana nel mondo della F1. Subito dopo le festività, precisamente nelle prime due settimane di gennaio, la monoposto scenderà in pista per la prima volta, ben prima dei test ufficiali previsti a Barcellona dal 26 al 30 gennaio 2026.
La Cadillac sfrutterà il filming day, che concede 200 chilometri di test, per verificare l'affidabilità dei sistemi e raccogliere dati preziosi in vista della stagione 2026. Questo primo assaggio permetterà al team di affinare la vettura e prepararsi al meglio per le sfide che l'attendono. È importante sottolineare che la monoposto Cadillac sarà motorizzata Ferrari, una partnership che suscita grande interesse e aspettative nel panorama motoristico.
Graeme Lowdon, team principal di Cadillac, ha sottolineato l'importanza di rispettare le tempistiche: "Ogni cosa è calendarizzata. Faremo il fire up del motore per la prima volta in meno di 50 giorni e la monoposto farà il suo esordio in pista a gennaio. Dopo tutto questo, prenderemo parte ai test di Barcellona".
L'ingresso di Cadillac in Formula 1 coincide con l'introduzione dei nuovi regolamenti tecnici nel 2026. Questo rappresenta una sfida unica per il team, che dovrà confrontarsi con avversari che hanno già una solida esperienza nella competizione. Tuttavia, Lowdon vede anche dei vantaggi in questa situazione: "Lo svantaggio è che quando le regole sono stabili, sai chiaramente qual è il tuo obiettivo, perché oggi, ad esempio, sappiamo che la McLaren è competitiva, così come la Ferrari. Ma per il 2026, nessuno sa chi sarà veloce. Lo svantaggio è che non hai un punto di riferimento chiaro, ma beh, questo è lo sport, ed è ciò che mantiene vivo l'interesse dei tifosi".
Lowdon ha poi aggiunto: "Il vantaggio per noi è che con questo importante cambiamento di regolamento, tutte le squadre affrontano una nuova sfida, compresa la nostra. Nessuno sa dove si troveranno. Se lo chiedi a qualsiasi team principal, nemmeno loro lo sanno. Questa è la parte eccitante: non sappiamo dove saremo".
La sfida per Cadillac è ambiziosa: costruire una squadra competitiva in tempi ristretti. Come ha evidenziato Lowdon, il team può contare su migliaia di anni di esperienza combinata in F1 tra lo staff, ma con meno di un anno di lavoro insieme come squadra. L'obiettivo è quello di essere pronti per la prima gara a Melbourne a inizio marzo 2026, una scadenza che non può essere estesa.
L'entrata in scena di Cadillac in Formula 1 rappresenta un evento significativo per il mondo dello sport e dell'automobilismo. Il marchio americano, con la sua storia e il suo prestigio, porterà una ventata di novità e competizione nel campionato. La partnership con Ferrari, inoltre, aggiunge un ulteriore elemento di interesse e promette scintille in pista. Gli appassionati sono in trepidante attesa di vedere la nuova monoposto in azione e di scoprire se Cadillac sarà in grado di competere con i migliori team del mondo.
Prima di procedere


