F1: Lawson nel mirino per mancato rispetto delle bandiere gialle in Messico!

Il pilota Racing Bulls sotto investigazione per aver rischiato di investire i commissari di pista durante il GP del Messico 2025

F1: Lawson nel mirino per mancato rispetto delle bandiere gialle in Messico!

Il Gran Premio del Messico 2025 si è concluso con una controversia che coinvolge il pilota della Racing Bulls, Liam Lawson. Il pilota è accusato di non aver rispettato le doppie bandiere gialle esposte nel settore della curva 1, mettendo potenzialmente a rischio l'incolumità dei commissari di pista.

L'OMDAI, rappresentante della FIA in Messico e Nord America, ha rilasciato una dichiarazione in cui si riferisce quanto accaduto. L'incidente è avvenuto nelle prime fasi della gara, in seguito a un contatto tra la Williams di Carlos Sainz e la stessa Racing Bulls di Lawson. L'urto ha causato la dispersione di detriti in pista, richiedendo l'intervento dei commissari per la pulizia del tracciato.

Secondo il rapporto dell'OMDAI, Lawson, dopo essere rientrato ai box per riparare i danni alla sua vettura, ha trovato il pannello luminoso che segnalava la doppia bandiera gialla. Contestualmente, i commissari di pista sventolavano le bandiere gialle fisiche per avvisare i piloti della presenza di pericolo e di personale in servizio sul circuito. Il team Racing Bulls ha comunicato via radio a Lawson la situazione, invitandolo alla massima cautela.

L'Appendice H del Codice Sportivo Internazionale della FIA, all'articolo 2.5.5, stabilisce chiaramente che il segnale di doppia bandiera gialla obbliga il pilota a "ridurre significativamente la velocità ed essere pronto a cambiare direzione o a fermarsi", in quanto indica la presenza di un pericolo che blocca tutta o parte della pista e/o commissari che lavorano in quell'area.

Nonostante gli avvertimenti, l'analisi della telecamera di bordo di Lawson ha rivelato che il pilota ha mantenuto la traiettoria all'ingresso della curva 1, senza modificare la sua guida, anche nel momento in cui i commissari stavano attraversando la pista per fare ritorno alle loro postazioni. Questa azione, secondo il rapporto, dimostra una chiara violazione delle procedure di sicurezza, poiché il pilota non ha interrotto la sua traiettoria nonostante l'evidente presenza di personale in pista.

L'OMDAI ha sottolineato che, sebbene la bandiera verde fosse già esposta sul pannello successivo, all'altezza della curva 2, il tratto precedente doveva essere considerato un'area a rischio fino al passaggio della vettura di Lawson oltre la bandiera verde. L'autorità sportiva ha concluso che il pilota non ha rispettato la riduzione di velocità richiesta dalla doppia bandiera gialla, creando una situazione di potenziale pericolo per i commissari di pista.

La FIA ha annunciato l'apertura di un'indagine sull'incidente. Le possibili sanzioni per Lawson potrebbero variare da una reprimenda, fino a penalità in griglia per la prossima gara o, nei casi più gravi, una squalifica. L'esito dell'indagine dipenderà dalla valutazione delle prove raccolte e dalla gravità accertata della violazione.

Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza dei commissari di pista, figure fondamentali per lo svolgimento delle gare automobilistiche. La loro incolumità deve essere sempre la priorità assoluta e i piloti sono tenuti a rispettare rigorosamente le segnalazioni dei commissari e le normative di sicurezza.

Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti