Il mondo della MotoGP è sotto i riflettori per l'infortunio del pilota Jorge Martin, che sarà operato martedì mattina, 30 settembre, presso l'Hospital Universitario Dexeus di Barcellona. Il pilota spagnolo, che corre per l'Aprilia Racing Team, ha subito una frattura alla clavicola destra durante la Sprint del Gran Premio del Giappone.
Martin, già Campione del Mondo in carica, ha perso il controllo della sua moto all'inizio di questa gara, culminando in uno scontro con il compagno di squadra Marco Bezzecchi. Nonostante le immagini spaventose, il peggio è stato evitato. Tuttavia, Martin ha aggiunto un altro infortunio alla sua già lunga lista di incidenti per questa stagione.
La sua partecipazione ai test in Sepang lo aveva già lasciato con una doppia frattura alla mano destra e al piede sinistro. Poco prima di iniziare ufficialmente la stagione in Thailandia, una tripla frattura alla mano sinistra aveva complicato ulteriormente il suo calendario. Al Gran Premio del Qatar, il suo ritorno in pista fu segnato da un infortunio ancora più grave: undici costole rotte e uno pneumotorace.
Dopo gli esami medici in Giappone, è stato deciso che Martin sarebbe tornato in Spagna per sottoporsi all'operazione. Il noto dottor Xavier Mir guiderà l'intervento chirurgico, mirato a ridurre e sistemare la frattura scomposta della clavicola destra. Nonostante l'operazione fosse inizialmente prevista per lunedì 29 settembre, Aprilia ha comunicato lo spostamento al giorno successivo, martedì mattina.
Nel frattempo in Giappone, durante lo svolgimento della gara di Motegi, Marc Marquez si è assicurato la corona mondiale, succedendo a Martin nel titolo di Campione del Mondo. Martin, impegnato a far fronte al suo calvario fisico ed emotivo, è tornato in pista sabato per incontrare Bezzecchi e porgere le sue scuse per l'incidente; era accompagnato dai vertici dell'Aprilia, guidati da Massimo Rivola.
Questa stagione si sta rivelando estremamente difficoltosa per il pilota di San Sebastian de los Reyes, un talento rinomato nel mondo delle corse motociclistiche. Martin, conosciuto da molti come "Martinator", spera di risolvere questi problemi fisici e tornare a competere al massimo livello. La sua determinazione e il supporto del team lo stanno accompagnando in questo difficile percorso di recupero.
Il ritorno in pista di Martin sarà atteso dopo la sua guarigione, e mentre la comunità della MotoGP tiene il fiato sospeso, si specula su quando potrà rientrare, ancora una volta pronto a dominare le gare con la sua inimitabile abilità e audacia.