Trionfo di Russell a Singapore: McLaren davanti a tutti

Russell domina dal primo all'ultimo giro, mentre Verstappen conquista il titolo Costruttori con la Red Bull

Trionfo di Russell a Singapore: McLaren davanti a tutti

Il Gran Premio di Singapore si è concluso con una straordinaria vittoria di George Russell, al volante della sua McLaren. Questo segna la sua seconda vittoria stagionale e la quinta in carriera, un successo che arriva dopo quello ottenuto a fine primavera in Canada. Russell è partito dalla pole position, riuscendo a mantenere un controllo impeccabile sulla gara dall'inizio alla fine. L'esperienza e la determinazione del pilota inglese si sono rivelate decisive, soprattutto nel confronto con Max Verstappen, scattato al suo fianco nella prima fila con l'obiettivo di prendere il comando grazie alle gomme soft, senza però mai riuscire nell'impresa.

Dopo un'accesa partenza, Verstappen ha dovuto accontentarsi di gestire la sua seconda posizione, resistendo agli attacchi e consolidando la sua leadership nel campionato. Nonostante la pressione dei suoi concorrenti, l'asso olandese della Red Bull ha difeso con successo il suo posto d'onore, concludendo davanti a Lando Norris e Oscar Piastri, i quali hanno vissuto momenti di tensione subito dopo l'avvio.

Questo risultato consente alla Red Bull di riconfermarsi campione del mondo Costruttori con largo anticipo, celebrando il decimo titolo nella sua storia, un traguardo che sottolinea il dominio del team negli ultimi anni.

La Ferrari, invece, ha avuto una gara regolare ma priva di momenti salienti. Charles Leclerc, partito bene, ha cercato di inserirsi nella top five, ma il suo tentativo è stato vanificato da Andrea Kimi Antonelli, che lo ha superato a soli otto giri dalla fine. Un finale amaro anche per Lewis Hamilton che, nonostante un ottimo spunto iniziale, ha dovuto fare i conti con noie ai freni negli ultimi giri e una penalità per violazioni dei limiti di pista, che lo ha retrocesso in ottava posizione. Una giornata conclusa sotto investigazione da parte dei commissari.

Il settimo posto è quindi passato a un combattivo Fernando Alonso, che in pista ha mostrato grande determinazione nonostante un pit stop poco efficace. A chiudere la top ten ci sono stati Oliver Bearman (Haas-Ferrari) e un rimontante Carlos Sainz, partito dall'ultima fila insieme al compagno di squadra Alexander Albon per un'irregolarità nel DRS delle loro Williams.

Questa gara di Singapore ha offerto uno spettacolo degno di nota, con una McLaren in grande forma e un Russell magistrale nella gestione della sua vettura, capace di non sbagliare nulla in un circuito notoriamente impegnativo. La competizione tra i vari team continua a infondere grande energia in questo campionato di Formula 1, andando a preparare il terreno per sfide sempre più avvincenti.

Pubblicato Domenica, 05 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 05 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1