Formula 1: Le prime prove libere accendono la sfida tra i top driver

Giornata positiva per i piloti di F1: evoluzioni tecniche, incidenti e prime impressioni in vista delle qualifiche decisive

Formula 1: Le prime prove libere accendono la sfida tra i top driver

Oscar Piastri e i suoi colleghi di pista hanno affrontato le prime prove libere di un weekend cruciale per il campionato di Formula 1. Piastri ha esordito testando inizialmente le gomme medie e successivamente le soft, accumulando giri su giri per valutare la tenuta della sua monoposto. Nonostante fosse troppo presto per trarre delle conclusioni definitive, Piastri ha segnalato una buona sensazione con il setup attuale, sottolineando quanto le qualifiche di domani saranno critiche in questo circuito intricato. “Qui la qualifica è importantissima”, ha commentato, evidenziando la sua preferenza per una buona posizione di partenza anche se questo potrebbe comportare alcune incognite durante la gara.

Anche Max Verstappen, protagonista indiscusso delle ultime stagioni, si è detto soddisfatto dell'esordio nelle libere. Il team ha introdotto nuove soluzioni tecniche che in parte hanno mostrato il loro potenziale, ma che necessitano ancora di affinamenti. “Non dobbiamo fare grandi rivoluzioni”, ha detto Verstappen, consapevole però che mantenere il passo dei rivali sarà fondamentale per restare in vetta.

Fernando Alonso, peraltro, ha affrontato alcune problematiche legate al sottosterzo della sua vettura, ma ha riportato sensazioni generalmente positive. “Forse uno dei migliori venerdì dell'anno”, ha dichiarato, individuando il venerdì come un giorno sempre incerto. Le bandiere rosse che hanno interrotto la seconda sessione hanno impedito una valutazione chiara, ma lo spagnolo rimane ottimista: vuole accedere alla fase finale delle qualifiche e conquistare punti preziosi nel Gran Premio.

Non sono mancate le sfide per Lando Norris, che ha avuto una giornata più complessa, segnata anche da un piccolo incidente ai box con Charles Leclerc, costato caro alla sua squadra. Norris ha lamentato una mancanza di feeling rispetto alla scorsa stagione e ha riconosciuto di avere molto su cui lavorare per recuperare prestazioni.

Lance Stroll, invece, ha vissuto una giornata positiva, riuscendo a migliorare notevolmente la sua vettura nel corso delle due sessioni. La variazione di temperatura ha modificato le condizioni della pista, ma Stroll è restato ottimista sulle prestazioni della sua monoposto, sentendosi più competitivo rispetto agli altri appuntamenti.

Con queste dinamiche in gioco, le qualifiche saranno il vero banco di prova per i piloti, che dovranno bilanciare strategia e performance per guadagnare la miglior posizione possibile sulla griglia di partenza.

Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 03 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Pisa: Infortuni colpiscono due titolari

Singapore: La sfida notturna della Formula 1

Singapore: La sfida notturna della Formula 1