Verstappen conquista la pole sprint ad Austin, Ferrari in difficoltà

Il campione del mondo domina le qualifiche sprint davanti alle McLaren, delusione per le Ferrari che partiranno in quarta e quinta fila

Verstappen conquista la pole sprint ad Austin, Ferrari in difficoltà

Max Verstappen ha dominato le qualifiche sprint del Gran Premio di Austin 2025, conquistando la pole position con un tempo di 1 minuto, 32 secondi e 143 millesimi. Il quattro volte campione del mondo ha preceduto Lando Norris su McLaren di soli 71 millesimi, in una sessione che ha visto le Ferrari in grande difficoltà.

La seconda fila sarà completata da Oscar Piastri, anch'egli su McLaren, e dalla sorpresa di giornata, Nico Hulkenberg su Sauber, che ha ottenuto un ottimo quarto tempo. George Russell su Mercedes e Fernando Alonso su Aston Martin partiranno dalla terza fila.

Le Ferrari hanno deluso le aspettative, con Carlos Sainz su Williams che partirà dall'ottava posizione e Charles Leclerc che dovrà accontentarsi della decima piazza, accanto all'altra Williams di Alexander Albon. Entrambi i piloti della Ferrari hanno subito la sostituzione del cambio dopo i problemi riscontrati nelle prove libere, senza però incorrere in penalità.

Leclerc, in particolare, ha faticato per tutta la giornata, non riuscendo a trovare il giusto feeling con la vettura. Il monegasco, vincitore ad Austin nel 2024, ha avuto difficoltà sia in SQ2 che in SQ3.

La seconda metà della griglia vedrà Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) e Isack Hadjar (Racing Bulls) partire dalla sesta fila, seguiti da Pierre Gasly (Alpine) e Lance Stroll (Aston Martin). Liam Lawson (Racing Bulls) e Oliver Bearman (Haas-Ferrari) occuperanno l'ottava fila. Chiudono la griglia Franco Colapinto (Alpine), Yuki Tsunoda (Red Bull), Esteban Ocon (Haas) e Gabriel Bortoleto (Sauber).

Verstappen si è detto soddisfatto della pole, ma ha anche avvertito che la gara sprint sarà molto combattuta. Norris, dal canto suo, ha dichiarato di puntare alla vittoria, confidando in un buon passo gara della sua McLaren. Piastri ha sottolineato l'importanza di una buona partenza, mentre Leclerc si è mostrato pessimista sulle possibilità della sua Ferrari. Hamilton ha lamentato una macchina difficile da guidare.

La gara sprint si preannuncia quindi ricca di emozioni, con Verstappen che cercherà di confermare la sua leadership, le McLaren pronte a dare battaglia e le Ferrari chiamate a una difficile rimonta. Sarà fondamentale la gestione delle gomme e la strategia, in una gara che si svolgerà su una pista particolarmente impegnativa come quella di Austin.

Le qualifiche sprint hanno evidenziato le difficoltà della Ferrari, che sembra soffrire particolarmente le caratteristiche del circuito americano. Il team di Maranello dovrà lavorare duramente per migliorare la performance in vista della gara di domenica, dove sarà fondamentale ottenere un buon risultato per non perdere terreno nella lotta per il campionato costruttori.

In conclusione, la pole di Verstappen ad Austin è un segnale della sua forza e della competitività della Red Bull, ma la gara sprint e il Gran Premio di domenica promettono grande spettacolo e colpi di scena, con diversi team pronti a contendersi la vittoria.

Pubblicato Sabato, 18 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 18 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti