GP Qatar 2025: FIA inasprisce i limiti di pista con ghiaia e cordoli

Il circuito di Lusail si prepara al GP del Qatar 2025 con modifiche per contrastare l'abuso dei track limits e nuove regole sugli pneumatici

GP Qatar 2025: FIA inasprisce i limiti di pista con ghiaia e cordoli

Il Gran Premio del Qatar 2025 si preannuncia ricco di novità, con la FIA che ha annunciato modifiche significative al circuito di Lusail. L'obiettivo principale è contrastare l'abuso dei limiti di pista, un problema ricorrente su questo tracciato, e introdurre nuove regole per la gestione degli pneumatici. Nonostante il layout del circuito rimanga invariato, con i suoi 5,4 km e 16 curve, l'attenzione si è concentrata su diversi aspetti chiave per migliorare la sicurezza e la correttezza della competizione.

Una delle principali novità riguarda l'aggiunta di aree di ghiaia in diverse curve del circuito. In particolare, sono state installate nuove strisce di ghiaia all'uscita della curva 6, all'esterno della curva 10 e all'uscita della curva 16, quest'ultima immette sul rettilineo principale. Inoltre, l'area di ghiaia alla curva 14 è stata estesa per iniziare prima. Queste modifiche mirano a dissuadere i piloti dall'oltrepassare i limiti della pista, evitando così penalità e cancellazioni di giri. La curva 14, una veloce curva a destra, è stata spesso teatro di infrazioni, con i piloti che tendevano ad allargare la traiettoria per guadagnare velocità. Ora, con la ghiaia più vicina, il rischio di perdere tempo prezioso sarà un deterrente più efficace.

Oltre alla ghiaia, sono state apportate modifiche ai cordoli in diverse curve. L'altezza dei cordoli era stata ridotta nel 2024 per limitare i danni alle vetture, ma per il 2025 si è optato per una soluzione che combina sicurezza e rispetto dei limiti di pista. Le nuove configurazioni dei cordoli, insieme alle aree di ghiaia, dovrebbero rendere più difficile per i piloti sfruttare ogni centimetro di pista senza incorrere in penalità.

Un'altra novità importante riguarda la gestione degli pneumatici. Per il Gran Premio del Qatar 2025, è stato introdotto un limite di 25 giri per ogni set di pneumatici. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza dei piloti e prevenire problemi di usura eccessiva delle gomme, soprattutto in condizioni di caldo estremo. La gestione degli pneumatici è sempre stata una sfida cruciale in Formula 1, e questo nuovo limite aggiunge un ulteriore elemento strategico per i team e i piloti.

Il Gran Premio del Qatar è diventato un appuntamento fisso nel calendario della Formula 1, e il circuito di Lusail è noto per le sue caratteristiche uniche. Il tracciato presenta una combinazione di curve veloci e sezioni più tecniche, che mettono alla prova le capacità dei piloti e le prestazioni delle vetture. Le modifiche apportate per il 2025 dovrebbero rendere la gara ancora più avvincente e imprevedibile.

La FIA e la gestione del circuito di Lusail hanno lavorato a stretto contatto per garantire che le modifiche apportate migliorino la sicurezza e la correttezza della competizione. L'obiettivo è creare un ambiente in cui i piloti possano competere al massimo delle loro capacità, senza essere tentati di infrangere le regole. Il Gran Premio del Qatar 2025 si preannuncia come un evento da non perdere per tutti gli appassionati di Formula 1.

Le nuove regole sugli pneumatici e le modifiche al circuito di Lusail rappresentano un passo importante verso una Formula 1 più sicura e corretta. La FIA continua a monitorare attentamente le prestazioni delle vetture e le condizioni della pista, e apporterà ulteriori modifiche se necessario. L'obiettivo finale è garantire che la Formula 1 rimanga uno sport emozionante e competitivo, in cui la sicurezza dei piloti è sempre la massima priorità.

Condividi:

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti