Dopo un decennio condiviso, le strade di Jasmine Paolini e del suo coach Renzo Furlan si separano. La tennista italiana, attualmente al sesto posto nel ranking WTA, ha annunciato questa decisione attraverso un post emotivo sul suo profilo Instagram, nel quale esprime profonda gratitudine verso Furlan: "Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me".
La svolta di Miami
Il 2025 per Paolini era iniziato in modo problematico, ma ha trovato una svolta positiva al torneo di Miami, dove ha raggiunto la semifinale, venendo sconfitta solo dalla numero uno al mondo, Aryna Sabalenka, che ha poi alzato il trofeo. La carriera di Furlan ha visto riconoscimenti significativi, tra cui l'elezione a "allenatore dell'anno" nel circuito WTA per il 2024, un onore conferito dai suoi colleghi.
Per quanto riguarda il futuro di Paolini, erano circolate voci su una possibile collaborazione con Sara Errani, la quale aveva già condiviso con lei il successo della medaglia d'oro nel doppio ai Giochi Olimpici. Tuttavia, sia i rispettivi team hanno smentito tali rumor.
Le parole di Jasmine
La tennista toscana ha riflettuto sulla loro collaborazione, sottolineando: “Abbiamo fatto un viaggio straordinario, condividendo momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, con la finale di Wimbledon e del Roland Garros, e l'oro olimpico a Parigi. Anche nel 2025 siamo partiti alla grande. Renzo è stato un pilastro fondamentale nella mia crescita, sia come atleta che come persona. Ogni insegnamento che ho ricevuto da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a orientare il mio cammino futuro. Resterà sempre una persona importante in questo nuovo capitolo della mia vita.”
Fonte: repubblica.it